Ecco se chi ha 10 anni di contributi ha diritto alla pensione
Quello che sappiamo, da sempre, è che per accedere alla pensione di vecchiaia servono almeno 20 anni di contributi. Anzi, delle volte i 20 anni di contributi neanche bastano perché…
Quello che sappiamo, da sempre, è che per accedere alla pensione di vecchiaia servono almeno 20 anni di contributi. Anzi, delle volte i 20 anni di contributi neanche bastano perché…
Quando a carico di un pensionato scatta un provvedimento di pignoramento, il suo assegno INPS gode ai sensi di Legge di una protezione che è di vitale importanza. Affinché il…
Andare in pensione a 63 anni e una facoltà che la normativa previdenziale offre a determinate categorie di lavoratori e soggetti. La misura che permette di uscire dal lavoro a…
Le regole generali del sistema previdenziale italiano sono basate sul calcolo contributivo della prestazione. Dal 1996 con la riforma Dini, il sistema contributivo è diventato il sistema fisso di calcolo…
Per un lavoratore che supera una determinata età può essere importante sapere quanti anni di contributi ha versato. Può servire per capire se si è maturato il diritto alla pensione…