La rata della pensione già maturata va restituita in caso di morte?
Si ipotizzi che un tizio subisca la perdita di un genitore. Sicchè, per ragioni di indigenza, si affretti a prelevare l’ultima rata di pensione del defunto, che sia già maturata….
Si ipotizzi che un tizio subisca la perdita di un genitore. Sicchè, per ragioni di indigenza, si affretti a prelevare l’ultima rata di pensione del defunto, che sia già maturata….
Il nostro ordinamento giuridico tutela ogni cittadino che a causa di una o più patologie o menomazioni fisiche o psichiche è più fragile e vulnerabile di altri. Lo Stato italiano,…
Insieme agli Esperti di Redazione valuteremo se conviene andare in pensione prima o è più vantaggiosa la pensione di vecchiaia INPS. Il lavoratore che si avvicina all’età pensionabile si chiede…
Quando si tratta di pensioni di invalidità e acquisizione del diritto, non tutte le malattie rientrano nel novero delle tabelle ministeriali. Tuttavia, per esser certi che in caso di malattia…
Con l’aiuto degli Esperti di Redazione capiremo come andare in pensione prima senza penalizzazioni sull’assegno INPS. Partiamo dal presupposto che, a frenare il desiderio di lasciare il lavoro prima degli…