Tutti noi sappiamo bene quanto sia importante l’alimentazione per il nostro benessere. Tuttavia, pur essendo noto, non tutti riescono a seguire un regime alimentare corretto.
Molti studiosi sostengono che il segreto sarebbe impartire regole, su un corretto regime alimentare, già in tenera età. In tal modo i bambini verrebbero abituati in maniera naturale a mangiare in modo sano.
Appena nati tutto è molto semplice. Non vi è dubbio, infatti, su cosa costituisca la migliore alimentazione, ossia il latte materno.
Il problema sorge man mano che i bambini crescono. Oggi, infatti, pur avendo a disposizione una varietà precedentemente impensabile di cibi tra i quali scegliere, capita che sono proprio i più piccoli, a dover lottare con problemi di obesità.
Ecco, quindi, che entra in gioco il ruolo dei genitori.
Questi devono investire sulla salute dei loro figli, proprio perché come prima detto, lo stile alimentare dei bambini si costruisce nel tempo e fin dai primi attimi della loro esistenza.
E quando, nonostante gli sforzi, ci sono alimenti che proprio ai piccoli non vanno giù, basta adottare dei piccoli trucchetti. Tra le cose che i bambini più disdegnano ci sono gli ortaggi, come ad esempio le zucchine.
Svelato il segreto per far mangiare le zucchine anche ai più piccoli
In cucina le zucchine entrano a fare parte, da sole o con altre verdure, di molte di ricette. Vengono infatti utilizzate per preparare il minestrone ma anche per condire la pasta. Per non parlare poi della parmigiana di zucchine, squisita e facile da preparare.
Ma ai piccoli spesso queste cose non piacciono.
Bastano allora semplici trucchetti, che in questo articolo sveleremo, per far mangiare le verdure e gli ortaggi anche a loro. Andiamo a vedere quali.
Uno tra questi è sicuramente preparare delle polpette, in questo caso di zucchine.
Basta infatti far cuocere le zucchine e poi frullarle. Ottenuta la crema, la mescoliamo alle uova, al pangrattato, formaggio, aglio ben tritato e prezzemolo.
Quanto al quantitativo basta regolarsi in base al numero di polpette che vogliamo ricavare.
In linea di massima con la crema ottenuta con un paio di zucchine, mescolata con 2 uova ed il resto degli ingredienti sopra indicati, otteniamo più o meno una decina di polpette.
Così preparate, queste polpette, fritte o al sugo, non avranno nulla da invidiare a quelle della nonna.
L’altro rimedio vincente per convincere i più piccoli a mangiare le zucchine è prepararle come se fossero patatine. In pratica sotto forma di stick
Le patatine di zucchine, infatti, sono tra gli snack più salutari in circolazione.
Basta infatti tagliare le zucchine a bastoncini e friggerle dopo averle infarinate. Costituiranno un gustosissimo spuntino ma, se vogliamo, anche un ottimo contorno.
Ecco quindi svelato il segreto per far mangiare le zucchine anche ai più piccoli, perciò non resta che preparare queste ricette, che sicuramente delizieranno anche i grandi.