Svelati i rimedi naturali con cui potremmo combattere le mani e i piedi freddi riattivando anche la circolazione

piedi

Con l’arrivo della stagione invernale molti di noi, in particolare le donne, si trovano ad affrontare il problema del freddo alle mani e ai piedi.

Innanzitutto, in questo periodo è importante proteggerci sempre adeguatamente quando usciamo, ricordandoci di coprire le parti più sensibili del corpo.

Per esempio, potrebbe essere interessante sapere che oltre agli stivali sono queste le scarpe invernali ideali per essere sempre eleganti mantenendo anche i piedi caldi.

Ovviamente il problema che ci troviamo ad affrontare è passeggero e ci sono diversi rimedi facilmente utilizzabili per avere sollievo, migliorando notevolmente la situazione.

Svelati i rimedi naturali con cui potremmo combattere le mani e i piedi freddi riattivando anche la circolazione

Secondo gli esperti, se aggiungiamo dello zenzero ai nostri alimenti potremmo migliorare il flusso della circolazione sanguigna nel nostro organismo.

Questo, quindi, donerà calore al nostro organismo svolgendo una vera e propria azione riscaldante; potremmo utilizzarlo anche per preparare una tisana.

Basteranno solamente due fette di radice di zenzero o, se non ne abbiamo a disposizione, un cucchiaino di radice essiccata.

Procediamo facendo bollire sul fuoco un pentolino d’acqua e aggiungiamoci lo zenzero precedentemente preparato.

Passati all’incirca 5 minuti spegniamo il fuoco e attendiamo un paio di minuti prima di metterlo in una tazza e dolcificarlo a nostro piacimento.

Per gli amanti di queste bevande calde sarà possibile lasciarsi scaldare da questa tisana invernale perfetta per combattere tosse e mal di gola tipici del periodo.

Per contrastare questo problema, durante la doccia potremo alternare getti di acqua calda con quelli di acqua fredda, molto utile per attivare la circolazione.

Riuscirebbe infatti a portare benefici anche a piedi e mani migliorando l’elasticità dei vasi sanguigni.

Proprio per migliorare la circolazione potrebbe essere utile acquistare un’apposita spazzola per i massaggi che utilizzeremo partendo dai piedi fino a raggiungere tutto il corpo.

Ecco svelati i rimedi naturali con cui potremmo combattere le mani e i piedi freddi riattivando anche la circolazione.

Suggerimenti

In questo periodo è buona abitudine coprire sempre mani e piedi, indossando sia i guanti che due paia di calze all’occorrenza.

Inoltre, durante l’inverno potrebbe aiutarci anche praticare dall’attività fisica regolare e cercare di stare il più possibile in movimento.

Se facciamo un lavoro sedentario, dopo essere stati seduti per ore bisognerebbe alzarsi ed eseguire dei movimenti rotatori con entrambe le braccia.

In questo modo riusciremo a stimolare la circolazione sanguigna riscaldando le mani e, facendo qualche passo, riattiveremo anche quella dei piedi.

Ovviamente, specifichiamo che queste sono informazioni generali, noi di ProiezionidiBorsa consigliamo sempre di consultare il proprio medico di base per avere informazioni più personalizzate.

Approfondimento

Per contrastare mani e labbra secche e screpolate basterebbe questo comune prodotto naturale