Anno nuovo, vita nuova: ergo, desideriamo tanti cambiamenti più o meno realizzabili e intriganti.
Accanto ai tradizionali buoni propositi trovano posto anche esigenze concrete, progetti che rimandiamo continuamente e che finalmente ci decidiamo a ultimare.
L’aria frizzantina e ricca di aspettative che caratterizza i primi giorni del 2022 potrebbe dunque spingere molti verso scelte importanti, dal lavoro alla sfera sentimentale.
A queste si aggiungono, come dicevamo, anche decisioni di natura più pratica come, ad esempio, comprare o riarredare casa.
A tal proposito, ecco svelata la tendenza 2022 per un arredamento al top e gli errori da evitare secondo gli esperti.
App e siti
Acquistare una nuova dimora o rimodularne gli spazi non è mai cosa semplice, ma abbiamo visto che esistono applicazioni gratuite, utilissime a questi scopi.
Anche i siti di design non mancano di offrire spunti interessanti e uno di questi riguarda proprio il colore perfetto per l’ambiente domestico nel 2022.
Il Very Peri
Si tratta del Very Peri, la nuance dalle sfumature blu-violacee eletta da Pantone come colore dell’anno appena iniziato.
Vietato scambiarlo per una tonalità fredda: vivaci punte di rosso si amalgamano armoniosamente al blu dominante, rendendolo caldo ed energico.
Questa innovativa tonalità non sta spopolando solo nel mondo della moda, dal make up all’acconciatura, ma anche appunto nel design.
Il colore sposa una vasta gamma di accessori e complementi d’arredo, dalla semplice carta da parati, al tappetino per il bagno, fino al divano.
Svelata la tendenza 2022 per un arredamento al top e gli errori da evitare secondo gli esperti
Se il Very Pery è il tocco creativo e luminoso che stavamo cercando, dobbiamo stare attenti a non cedere poi a queste cadute di stile.
Colori e finiture
Scendono in classifica le palette dai toni chiari e neutri, mentre si fanno largo audaci combinazioni di colori, forme e materiali.
Per quanto riguarda le finiture, sale sul podio la pietra, a patto di lasciare esprimere il materiale nella sua naturalezza.
Gli ambienti
Il successo dell’open space comincia a ridimensionarsi: essendoci trovati costretti a lavorare da casa, abbiamo capito l’importanza di avere ciascuno i propri spazi.
Definire gli ambienti, tuttavia, non significa penalizzare il colpo d’occhio complessivo: basta scegliere i colori giusti e arredare con gusto.
A tal proposito, gli esperti hanno bocciato le sedute imbottite e la rubinetteria nera per cucina e bagno, preferendo rispettivamente linee essenziali e argento.