Sui mercati continuano gli alti e bassi ma la tendenza primaria è sempre ribassista. Quali sono i livelli che potrebbero riportarli al rialzo?

mercati azionari

C’è forte indecisione di brevissimo e ogni giorno si alternano segnali contrastanti. Gli oscillatori oramai sono appiattiti. Ma attenzione, sgombriamo subito il campo affermando che sui mercati continuano gli alti e bassi, ma la tendenza primaria è sempre ribassista. A Wall Street invece, si continuano ad affollare divergenze rialziste.

Procediamo per gradi.

Alle ore 15:45 della giornata di contrattazione del 3 marzo abbiamo letto i seguenti prezzi:

Dax Future

13.932

Eurostoxx Future

3.810

Ftse Mib Future

24.420

S&P 500 Index

4.412,53.

Inversione alle porte oppure si scenderà fino a giugno come da previsione annuale?

In rosso la nostra previsione annuale sull’indice azionario mondiale su scala settimanale per il 2022.

In blu il grafico dei mercati americani alla chiusura del 25 febbraio.

Per il momento, i prezzi continuano a scendere e ad essere allineati con la nostra previsione annuale.

Sui mercati continuano gli alti e bassi ma la tendenza primaria è sempre ribassista. Quali sono i livelli che potrebbero riportarli al rialzo?

Dax Future

Tendenza ribassista di brevissimo fino a quando non si assisterà a una chiusura giornaliera superiore a 14.470. Rialzi duraturi solo con una chiusura settimanale superiore a 15.226.

Eurostoxx Future

Tendenza ribassista di brevissimo fino a quando non si assisterà a una chiusura giornaliera superiore a 3.923. Rialzi duraturi solo con una chiusura settimanale superiore a 4.119,5.

Ftse Mib Future

Tendenza ribassista di brevissimo fino a quando non si assisterà a una chiusura giornaliera superiore a 25.625. Rialzi duraturi solo con una chiusura settimanale superiore a 26.735.

S&P 500 Index

Tendenza rialzista di brevissimo fino a quando non si assisterà a una chiusura giornaliera inferiore a 4.322. Rialzi duraturi solo con una chiusura settimanale superiore a 4.386.

Posizione di trading multidays in corso

Flat su S&P 500 mentre sugli altri indici azionari Short in corso dall’apertura del 2 marzo.

Quale movimento attendere per domani?

Difficile fare una previsione affidabile. Il contesto è davvero particolare e i mercati continuano a muoversi in sintonia con le notizie che vengono dall’Ucraina.

Approfondimento

La guerra in Ucraina: come investire