Su quale titolo azionario scommettere a Wall Street?

wall street

Wall Street corre. Uno scenario che offre spunti interessanti sia per capire su quale titolo azionario scommettere sui mercati americani in questo momento, sia per attuare strategie vincenti di trading. Guadagnare in Borsa con i mercati in rialzo non è semplicissimo, soprattutto se dovessimo usare la tecnica classica del “compra basso, vendi alto”. Con la premessa importante che il trading non è semplice e gli errori dei traders sono all’ordine del giorno, esistono anche altre metodologie di investimento profittevoli.

Perché molti perdono in Borsa?

Innanzitutto è bene tenere a mente che ogni mercato ha le sue opportunità. In generale quello americano offre molte opzioni in più rispetto ad altri ed è per questo motivo che rappresenta la scelta di molti investitori. Ma al di là di questo, investire sui mercati finanziari vuol dire anche rispettare delle regole. E se è vero che esiste una componente irrazionale nell’andamento generale delle Borse, è altrettanto vero che il rigore è assolutamente d’obbligo nell’attuazione di strategie.

Strategie di trading profittevoli

Il rigore di cui abbiamo parlato presuppone anche la conoscenza di alcune basi di cui non è possibile fare a meno. Ad esempio i criteri di valutazione di un titolo azionario. Normalmente esistono tre caratteristiche essenziali da tenere in considerazione. In primis la forza e la solidità economica di un’azienda data dai suoi fondamentali. Poi sono da tenere sott’occhio anche la storia e il background societario, che donano al titolo una buona reputazione da un punto di vista mediatico. In ultimo, ma non in ordine di importanza, il suo essere profittevole sulla lunga distanza.

Su quale titolo azionario scommettere a Wall Street?

Un’azienda che al momento potrebbe valere la pena tenere sotto osservazione è Walt Disney Company (DIS), di cui abbiamo già analizzato alcuni aspetti in precedenti contributi. L’azienda ormai quasi centenaria nel tempo ha attuato importanti strategie di acquisizione ed ha saputo mantenersi al passo con i tempi. Miramax, Touchstone, Hollywood, Pixar, Marvel, Lucasfilm  e 21st Century Fox sono tutti marchi di proprietà Disney.

La sfida ai colossi dello streaming

Dopo l’acquisizione di Hulu per 30 miliardi è stato chiaro a tutti che Disney volesse entrare nel settore intrattenimento streaming, facendo concorrenza a Netflix e Amazon Prime Video. La sua nuova creatura proprio nel mese di novembre dovrebbe essere operativa negli Stati Uniti, con il nome di Disney+ .

Analisi di scenario e prospettive economiche della società

Da un punto di vista dei fondamentali, Walt Disney Company ha subito una lieve flessione nell’ultimo periodo, che a detta della stessa compagnia è stata dovuta all’acquisizione della 21st Century Fox.

Tabella EPS e dividend Walt Disney Company

Ma come si può notare nell’ultimo grafico, l’incremento percentuale nel tempo è progressivo e nel 2019 troviamo un picco davvero notevole. Ciò chiaramente fa pensare a quanto effettivamente la società sia solida.

Grafici Walt Disney Company

L’analisi dei due grafici sopra mostra l’andamento a Wall Street su base storica e su time frame annuale. Su quest’ultimo vediamo una stazionarietà del titolo intorno all’area 130$, a cui è arrivato dal suo massimo storico di 146$.

In conclusione, se ci basassimo puramente sull’analisi tecnica, Walt Disney Company andrebbe leggermente in secondo piano. Ma la valutazione va necessariamente fatta tenendo conto dei tre fattori di cui abbiamo parlato all’inizio e che sono di fatto caratteristiche che appartengono all’azienda calforniana.