Su quale titolo azionario investire? Fincantieri potrebbe essere un’ottima opportunità. Le quotazioni della società hanno registrato un’impennata del 160% circa negli ultimi tre anni. Nell’ultimo anno , invece, ha perso il 21% circa. Come si spiega tutto ciò?
Mentre i mercati sono un potente meccanismo di determinazione dei prezzi, i prezzi delle azioni riflettono il sentimento degli investitori, non solo i risultati economici sottostanti. Un modo imperfetto ma semplice per considerare come la percezione del mercato di un’azienda è quello di confrontare la variazione dell’utile per azione (EPS) con l’andamento del prezzo delle azioni.
In tre anni di crescita del prezzo delle azioni, Fincantieri è passata da una perdita a una redditività. Questo tipo di transizione può essere un punto di inflessione che giustifica una forte plusvalenza del titolo. Il rialzo a tripla cifra, quindi, è spiegabile in questi termini.
I risultati dell’ultimo anno, invece, hanno mostrato qualche segno di cedimento che è stato anticipato dalla discesa dei prezzi.
Fin dove scenderà Fincantieri? Da quali livelli si potrà entrare al rialzo?
Per rispondere a queste domande si rinvia alla prossima sezione.
7 Day | 30 Day | 90 Day | 1 Year | 3 Year | 5 Year | |
Fincantieri (FCT) | 0.5% | 2.4% | -3.3% | -21.3% | 156.3% | 42% |
IT Machinery | 0.5% | -0.5% | -8.8% | -18.4% | 48.8% | 68% |
IT Market | -1.1% | 2.2% | -0.9% | -2% | 9.7% | -31.3% |
Per leggere gli approfondimenti sul titolo clicca qui.
Il giudizio degli analisti
Nonostante l’andamento debole negli ultimi mesi, il giudizio degli analisti su Fincantieri è buono. Come si vede dalla tabella seguente, infatti, il prezzo obiettivo medio è 1,27€ (in diminuzione rispetto all’analisi precedente) con un potenziale di apprezzamento del 38%. Va notato come anche nel caso in cui si consideri la più pessimistica delle previsioni, il titolo risulta essere sottovalutato del 10%.
La recente pubblicazione della semestrale, quindi, ha fatto leggermente peggiorare la view degli analisti.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 5 |
Average target price | 1,27 € |
Last Close Price | 1,00 € |
Spread / Highest target | 38,1% |
Spread / Average Target | 26,7% |
Spread / Lowest Target | 10,1% |
Su quale titolo azionario investire: Analisi grafica e previsionale sul titolo Fincantieri
Fincantieri (FCT) ha chiuso la seduta del 26 luglio a quota 0,9995 in ribasso dell’1,62% rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo è in corso, time frame settimanale, una proiezione ribassista che ha come I° obiettivo di prezzo area 0,66328€. Tuttavia va notato che la spinta ribassista è estremamente debole, tanto che non riesce ad abbattere l’ultimo ostacolo in area 0,8983€ lungo il cammino che porta al I° obiettivo di prezzo. D’altra parte la resistenza in area 1,04357€ sta frenando i tentativi rialzisti . Per cui il futuro di Fincantieri passa per la rottura in chiusura settimanale di uno dei due livelli indicati in precedenza: 0,8983€ – 1,04357€.

Fincantieri: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione