Su ognuno di noi pesa un debito di 5.420 euro in più

debiti

La Fondazione Nazionale dei Commercialisti in collaborazione con il Consiglio ha presentato uno studio sul debito pubblico italiano e il coronavirus. Dall’analisi emerge che su ognuno di noi pesa un debito di 5.420 euro in più. Vediamo questa somma da cosa è dovuta. Ebbene, 2.371 euro corrispondono a minore PIL pro capite mentre i restanti 3.049 euro sono incremento di debito.

Lo studio non si sofferma solo a quanto avvenuto in Italia ma fa una panoramica anche sugli Stati del G20. I dati presi in considerazione sono quelli divulgati dal Fondo Monetario Internazionale. L’Italia ha subito un crollo del PIL reale del 9,2%, hanno fatto, peggio di noi, solo Argentina (-10,4%) e Regno Unito (-10%). Inoltre, l’Italia, a causa di un rimbalzo troppo corto nell’imminente anno, registrerebbe un calo di PIL biennale del 6,5%.

Il coronavirus avrà effetti nel lungo periodo

Purtroppo gli effetti del coronavirus si faranno sentire ancora per molto tempo. Cittadini e imprese stanno trascorrendo periodi difficili e gli aiuti di Stato non hanno sicuramente alleviato la sofferenza nonostante l’aumento della spesa pubblica e gli sgravi fiscali.

Il Governo, tra le ristrettezze economiche, ha tentato di fare quanto nelle possibilità. Dallo studio emerge che ogni italiano ha ottenuto, in termine pro – capite, sostegni per 1.858 euro per far fronte alla pandemia. Pochissimi soldi rispetto a quanto hanno avuto tedeschi, francesi, americani e inglesi.

Ebbene, queste popolazioni sono state più fortunate perché in Germania hanno ottenuto pro capite 4.414 euro, in Francia 2.677 euro, negli USA 9.311 euro e nel Regno Unito 5.752 euro.

L’aumento del debito pubblico

Nel 2020 il debito pubblico, in termini pro-capite, è aumentato di 3.049 euro e quest’anno secondo le stime non andrà meglio: è previsto un aumento di altri 2.372 euro a testa. Ma quanto debito ha ognuno di noi sulle spalle? Con gli effetti della pandemia, il livello pro capite del debito passa da 39.864 euro del 2019 a 42.913 euro del 2020. Alla luce di questi dati, l’Italia è tra gli Stati più colpiti a livello mondiale nel Pil e nel rapporto debito/PIL. E intanto, per colpa del coronavirus, su ognuno di noi pesa un debito di 5.420 euro in più.