Su ipotesi Governo M5s e Lega, lo spread arriva fino a 131

ProiezionidiBorsa

MILANO (Reuters) – Il differenziale di rendimento tra Btp e Bund nel tratto 10 anni riprende a salire, toccando i massimi da fine marzo, dopo la conferma da parte del Quirinale della riapertura di un confronto sulla formazione di un governo tra Movimento Cinque Stelle e Lega, le cui principali proposte di politica economica rappresentano un’incognita per i conti pubblici italiani.

Il differenziale, che in mattinata aveva toccato un minimo intraday di 126 punti base, si è progressivamente allargato dopo la notizia, arrivando a toccare 134 punti base — massimo dal 29 marzo — da 131 punti base della chiusura di ieri.

Il tasso del decennale italiano poco prima delle 16 sale in area 1,90%, anche in questo caso massimo dalla fine di marzo, da 1,864% della chiusura di ieri.