La carne è alla base della dieta di moltissime persone. Ricca di proteine ed elementi come il ferro è fondamentale per apportare i giusti nutrienti al corpo. Chi decide di eliminarla dal proprio regime alimentare, infatti, dovrà farsi consigliare delle valide alternative dagli specialisti.
Tra i pezzi di carne più apprezzati e utilizzati in cucina troviamo il vitello. Oltre a questo possiamo anche citare diversi tipi di carne bianca come, ad esempio, il pollo o il pesce ricco di omega 3.
Il pollo può essere cucinato insieme al bacon in modo facile e veloce. Oggi si tratterà di carne rossa e di un modo interessante di cucinare il vitello e il manzo.
Si tratta di un piatto che può essere servito come secondo oppure come piatto unico e completo per un pranzo veloce.
Si consiglia di acquistare la carne dal macellaio o al banco di fiducia per essere sicuri che si tratti di prodotti di qualità.
Per il resto la ricetta è davvero elementare e saranno sufficienti pochissimi ingredienti oltre alla carne. Stupiranno davvero questi morbidi e saporiti bocconcini di carne rossa.
Ingredienti:
- 500 grammi polpa di manzo;
- 500 grammi polpa di vitello;
- 300 grammi di carote;
- 200 grammi di patate;
- 2 cipolle;
- 1 bicchiere di vino bianco;
- olio Evo, quanto basta;
- sale, quanto basta;
- pepe, quanto basta.
Stupiranno questi morbidi e saporiti bocconcini di carne rossa con sughetto da cucinare in padella come secondo con carote e patate
Innanzitutto prendere la carne e tagliarla a pezzettini di medie dimensioni. Il vitello e il manzo, poi, dovranno essere fatti cuocere in una pentola antiaderente con dell’olio evo e del vino bianco. Mantenere la fiamma media fino a quando il vino non sarà completamente esaurito, aggiungere sale e pepe a piacimento.
A questo punto occuparsi di carote, patate e cipolle che andranno lavate e pelate.
Fare sbollentare le patate in acqua insieme ad una parte delle carote divise a rondelle.
L’altra metà delle carote andrà fatta cuocere nella pentola antiaderente già utilizzata precedentemente per la carne. Aggiungere e fare rosolare anche le cipolle insieme alle carote. In seguito unire alle carote e alle cipolle anche i bocconcini di carne, le patate e le restanti carote.
Aggiungere un bicchiere di acqua o di brodo e fare cuocere per una ventina di minuti.
Una volta pronto bisognerà servire i morbidi bocconcini belli caldi, si consiglia di consumarli in giornata.