La caccia è uno sport che spesso è stato associato a una determinata classe sociale. Nata come bisogno dell’uomo per sfamarsi, si è fatta strada nei vari tessuti sociali fino ad arrivare in alto. Molto spesso, infatti, sia nel Medioevo che nelle epoche successive, la caccia ha rappresentato un passatempo fondamentale per la nobiltà europea.
Nella zona del torinese, i nobili di casa Savoia trovarono un ottimo terreno per la caccia. I boschi che abbracciano Torino erano infatti pieni di cacciagione di tutti i tipi e permettevano ai regnanti di sfogare la loro sete di caccia. Nasce così Stupinigi, la stupefacente palazzina di caccia torinese.
Struttura della palazzina
Stupinigi, stupefacente la palazzina di caccia torinese, è sita nella piccola cittadina attaccata a Torino chiamata Nichelino. La base della palazzina venne edificata nel 1300. Era, infatti, un piccolo castello dove il ramo cadetto di casa Savoia viveva e cacciava attivamente. Per la struttura contemporanea della palazzina dobbiamo però aspettare il 1700.
Vittorio Amedeo II di Savoia decise infatti di “innalzare” la palazzina a reggia di attività venatorie, come per la reggia di Venaria.
Si andava a Stupinigi principalmente durante le feste comandate, come Natale e Pasqua e le attività di caccia erano più importanti rispetto alla vita di corte principale. Si narra infatti di leggendarie battute di caccia fatte durante queste feste comandate dai reali che vivevano la corte. La palazzina vide anche famosi coinquilini abitarla. Uno su tutti fu Napoleone, che soggiornò nel palazzo nel 1805, poco prima di andare verso Milano.
Luoghi di festa
Un matrimonio Savoia innalzò il livello delle feste nella palazzina, quando Vittorio Emanuele II sposò lì Maria Adelaide D’Asburgo Lorena. Con la caduta di casa Savoia, la palazzina di Stupinigi diventò un museo, con sezioni dedicate ai mobili di casa Savoia. La palazzina di caccia è visitabile tutti i giorni ed è raggiungibile da Torino con i mezzi che partono tutti i giorni da Porta Nuova.