Andare a letto truccate, per pigrizia, dovere o per stanchezza, è un gesto apparentemente banale, che capita a tutte le donne. Provoca però conseguenze ben visibili al risveglio: pelle asfittica, colorito opaco, occhi gonfi con corredo di borse e occhiaie e pori occlusi. Anche quando si torna alle tre, bisogna dedicare uno spazio alla pulizia del viso. Pure quando si dorme da lui, bisogna essere pronte a struccarsi, anche solo con una salvietta.
La procedura deve essere molto delicata nella zona del contorno occhi. Ma vediamo oggi quali sono i prodotti migliori in commercio e come fare uno struccante bifasico fatto in casa.
Un risveglio nel segno della freschezza
Per un effetto defaticante e rivitalizzante, si può riporre lo struccante occhi bifasico in frigorifero: lo sguardo ringrazia. Tra i migliori struccanti in commercio, l’acqua di rose o acqua alle rose. Di origine naturale senza alcool, parabeni o saponi, viene realizzata con l’estratto di rosa antica. E’ un fioreche aiuta a proteggere la pelle dallo stress ossidativo e dagli agenti esterni. Contiene anche pantenolo, che aiuta a a contrastare l’indebolimento delle ciglia.
Questo struccante è adatto anche ai portatori di lenti a contatto, elimina rapidamente il trucco, incluso quello waterproof. Fra gli struccanti occhi bifasici, i brand Aveda e Avril realizzano prodotti ad alto potere decongestionante. Il secondo è realizzato al 99% con ingredienti di origine naturale e al 21% con ingredienti provenienti da agricoltura biologica. E’ formulato con acqua di fiordaliso a effetto rinfrescante. E’ adatto agli occhi sensibili e a chi indossa e lenti a contatto. Molto efficace sul trucco waterproof. Ma è ora di scoprire il più fresco e delicato per il viso. Che inoltre ci fa risparmiare notevolmente.
Struccante bifasico fatto in casa
Per preparare uno struccante da soli a casa, servono 75 grammi di fiori di camomilla, e 150 ml di acqua distillata. Si aggiungono poi un cucchiaino di olio di oliva e alcune gocce di olio essenziale di mandorla. Si fa bollire l’acqua distillata e poi si aggiunge la camomilla, che deve restare in infusione per qualche minuto. Quando diventa fredda, si aggiungono olio di oliva e olio essenziale di mandorla o tea tree oil. Si mescola bene e si tiene in frigorifero.
E’ uno struccante fresco, dura qualche settimana, dunque non serve prepararne troppo per volta.