Strepitoso che le verdure più facili da cucinare prevengano il tumore alla vescica secondo gli esperti

verdure

Il tumore alla vescica rappresenta una delle malattie più diffuse, dopo il tumore al seno e alla prostata. Nella maggior parte dei casi, la causa è il fumo ma può essere anche l’esposizione a sostanze tossiche, inquinanti e chimiche. Non solo, una quantità eccessiva e frequente di prodotti grassi contribuisce al rischio di ammalarsi di tumore alla vescica.

La prevenzione è la migliore arma che abbiamo a disposizione. Rivolgiamoci al nostro medico e eseguiamo degli esami regolari. Nella prevenzione, gioca un ruolo fondamentale un sano e corretto stile di vita che comprende l’abolizione delle sigarette, la pratica dell’attività fisica e l’alimentazione.

Un regime alimentare corretto e metodi di cottura sani

Oltre a smettere di fumare, bisogna adottare uno stile di vita sano, quindi abolire la sedentarietà e mangiare correttamente. È necessario evitare cibi grassi che oltre ad aumentare il colesterolo cattivo e la glicemia potrebbero contribuire alla crescita di cellule tumorali. È essenziale, altresì, prediligere metodi di cottura semplici ed evitare le fritture. Infatti gli alimenti fritti non solo sono grassi ma favoriscono lo stress ossidativo che, a sua volta, può provocare malattie come il cancro.

Strepitoso che le verdure più facili da cucinare prevengano il tumore alla vescica secondo gli esperti

Prediligere frutta e verdura è un passo avanti e decisivo per ostacolare la formazione di cellule tumorali alla vescica. Ed è strepitoso che le verdure più facili da cucinare prevengano il tumore alla vescica secondo gli esperti. Infatti lo conferma lo studio dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, in cui si sostiene come alcune verdure siano ottime per la prevenzione di questo tipo di tumore. Spinaci, bietole e fagioli contengono, infatti, dei flavonoidi capaci di proteggere le cellule dall’azione ossidante e cancerogena dei fattori esterni.

Questi flavonoidi sono essenziali per combattere il tumore alla vescica perché la loro azione benefica e protettiva coinvolge il tessuto vescicale. E questo avviene perché sono caratterizzati da proprietà antiossidanti e antitumorali.

Come sappiamo, queste verdure sono semplicissime da cucinare. Basta cucinarle bollite, meglio se non troppo cotte. Poi servirle con un filo di olio extra-vergine d’oliva e il gioco è fatto. Questo è un classico esempio di come mangiare sano, senza rinunciare al gusto e aiutare il corpo alla prevenzione.

Approfondimento

In pochi lo sanno ma questo ortaggio è un fenomenale toccasana contro cancro e diabete.

Consigliati per te