Definire strategie vincenti per il trading su Safilo può essere molto complicato sia per la sua situazione finanziaria che per il suo essere una società a media capitalizzazione (circa 280M€) e, quindi, soggetta alle fluttuazioni di mercato.
Negli ultimi anni Safilo ha perso, come si vede dalla tabella seguente, oltre l’80% del suo valore, La causa principale di questa disastrosa performance borsistica è che la società non genera utili. Andremo ad analizzare nel seguito in dettaglio questo aspetto sia per il passato che le attese future.
Tuttavia qualcosa sembra muoversi sul titolo, tanto che il giudizio globale ottenuto con lo Stock Rank restituisce una valutazione di 89 su 100. Un ottimo risultato che da’ una speranza agli investitori che sono ancora bloccati dalle forti perdite degli ultimi anni.
Per approfondimenti sul titolo e per leggere gli articoli precedenti clicca qui.
Safilo | Settore riferimento | Mercato Italiano | |
7 Giorni | -13.2% | -0.8% | 2.3% |
30 Giorni | -3.1% | -5.4% | -0.3% |
90 Giorni | 11.6% | -8.9% | -1.5% |
1 Anno | -14.0%-46.8% | -2.4%-4.5% | 14.8%10.0% |
3 Anno | -83.5%-89.8% | 7.8%0.2% | 31.5%13.3% |
5 Anno | -84.1%-90.2% | 37.1%21.9% | 25.0%-24.8% |
Le prospettive di crescita di Safilo
Negli ultimi anni il gruppo Safilo non ha generato utili, tanto che mediamente negli ultimi 5 anni gli utili di Safilo si sono dimezzati, si veda figura seguente. La non profittabilità del gruppi è chiara andando a guardare il valore del ROE (Return On Equity), che rappresenta un indice di redditività del capitale proprio di un’azienda. Nel caso specifico di Safilo il ROE è stato di circa il -69% a fronte di +14,8% del settore di riferimento.
Per il futuro la situazione non è ancora positiva, ma è attesa in netto miglioramento. Gli utili, infatti, sono attesi crescere, ma la società è prevista ancora in perdita. Il ROE per i prossimi 3 anni è atteso essere dello -0,8%. Ancora negativo, quindi, la società sarà ancora in perdita, ma in netto miglioramento.
La situazione finanziaria di Safilo
Gli aspetti principali del bilancio di Safilo sono riassunti nei punti seguenti. Si noti che nello stilare quanto segue si è dovuto tenere conto che stiamo parlando di una società in perdita.
- Passività a breve termine: Le attività a breve termine di Safilo (622,3 milioni di euro) superano le passività a breve termine (313,1 milioni di euro).
- Passività a lungo termine: Le attività a breve termine di Safilo (622,3 milioni di euro) superano le passività a lungo termine (217,4 milioni di euro).
- Livello del debito: Il rapporto debito/patrimonio netto di Safilo (27,2%) è considerato soddisfacente.
- Riduzione del debito: il rapporto debito/patrimonio netto di Safilo si è ridotto negli ultimi 5 anni dal 28,8% al 27,2%.
- Livello delle scorte: Safilo ha un alto livello di beni fisici o di inventario.
- Copertura del debito per attività: Il debito di Safilo è coperto da attività a breve termine (le attività sono 5.788070x debito).
Per le società che in media hanno subito perdite in passato, valutiamo se hanno liquidità per sopravvivere almeno 1 anno (il cosiddetto Cash Runway).
Stabile Cash Runway: Mentre Safilo non è redditizia ha liquidità sufficiente per più di 3 anni se mantiene l’attuale livello positivo di free cash flow.
Previsione del Cash Runway: SAfilo non è redditizia, ma ha una liquidità sufficiente per più di 3 anni, anche se il free cash flow è positivo e si riduce del -30% all’anno.
Il giudizio degli analisti su Safilo
Nell’elaborare strategie vincenti per il trading con le azioni di Safilo bisogna tener conto del consenso medio degli analisti. Come si vede dalla tabella seguente, infatti, il consenso medio è HOLD e il prezzo obiettivo medio esprime una sopravvalutazione del titolo del 7%. Nello scenario più ottimistico la sottovalutazione è del 10%, mentre nello scenario più pessimistico la sopravvalutazione è del 30% circa.
Consenso medio | HOLD |
Numero di analisti | 5 |
Prezzo obiettivo medio | 0,93 € |
Ultimo prezzo di chiusura | 1,00 € |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 10,0% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | -7,00% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | -27,0% |
Analisi grafica e previsionale
Safilo (SFL) ha chiuso la seduta del 11 ottobre in ribasso dell’1,19% a quota 1,000€.
Al momento, secondo l’analisi grafica, le strategie vincenti per il trading sul titolo azionario Safilo possono essere solo al ribasso.
Come si vede dal grafico, infatti, la proiezione in corso è ribassista e non ci sono più ostacoli lungo il cammino che porta verso il I° obiettivo di prezzo in area 0,9649€. La rottura di questo livello in chiusura di giornata aprirebbe le porte a un’accelerazione ribassista verso il II° obiettivo di prezzo in area 0,7741€.
I rialzisti, invece, potrebbero prendere il controllo della tendenza solo con chiusura giornaliere superiori a 1,0879€.

Safilo: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.