Strategie di trading consigliate dagli analisti con economie a basso rendimento

Strategie di trading

Dopo le ultime vicende della Fed quali sono strategie di trading consigliate dagli analisti con economie a basso rendimento?

Le previsioni sui mercati

Le strategie di trading consigliate dagli analisti devono fare i conti con una realtà fatta di incertezze. L’ultima conferma, qualora ce ne fosse stato bisogno, è arrivata ieri proprio dalla Federal Reserve. Il governatore della banca centrale Usa Jerome Powell ha parlato di una crescita per l’economia a stelle e strisce ancora vigorosa. Ma ha anche sottolineato tutte le incertezze che si profilano all’orizzonte.

Le strategie di trading consigliate dagli analisti

Su cosa investire oggi? E soprattutto dove investire oggi in un panorama caratterizzato da una crescita a rilento? Chiunque voglia puntare sul settore obbligazionario come idea di trading deve essere in grado mai come in questo momento, di costruire un portafoglio obbligazionario bilanciato. Come confermato anche dagli analisti di Pictet la migliore strategia di investimento è quella  strategie absolute return, ovvero reddito fisso senza coinvolgere gli indici obbligazionari. Anche perché il settore obbligazionario è soggetto sempre più spesso a volatilità, problema che, in passato, non lo riguardava.

Bond High Yield

Anche perché è bene non dimenticare la presenza della cosiddetta bolla dei bond ad alto rendimento. Da gennaio 2019 il comparto high yield ha attirato l’attenzione di molti investitori che hanno pensato di modificare le strategie di trading. Il motivo è stato quel +12% per gli Usa e +9% per l’Europa visto sul settore. Il problema è che spesso i bond ad alto rendimento hanno un rating basso e quindi sono anche potenzialmente più pericolosi.

Come investire in azioni

Ma quali sono le strategie di trading consigliate dagli analisti per chi invece si sta chiedendo come investire in azioni? Da Alliance Bernstein consigliano decisioni di investimento sui mercati internazionali. Sì, perché in casi come questi si deve ampliare la visuale e adottare strategie di trading ad ampio raggio. Anche geografico. Ma se la selezione, in questo caso, resta la parola d’ordine, gli investimenti vincenti guardano al di là del semplice prodotto interno lordo di una nazione. Questo significa che anche se si parla di calo della crescita a livello mondiale, esistono dei settori di mercato e azioni con potenziale di crescita.

Come e dove investire oggi: consigli pratici

Per potenziare il guadagno sui mercati, le strategie di trading consigliate dagli analisti si basano su consigli pratici su come investire. Infatti, come detto, la crescita degli utili nelle aziende dipende anche da altri elementi. Innovazione tecnologica, Big Data e cyber security, gusto e tendenze di acquisto dei consumatori possono essere un altro esempio.