Strategia di trading vincente nel breve periodo: vendere azioni Azimut

azimut

Una strategia di trading vincente nel breve periodo potrebbe essere quella di vendere le azioni Azimut. Prima di spiegare i motivi di una tale affermazione vogliamo fare un rapido commento che riguarda il lungo periodo. In un precedente articolo (Costruirsi una rendita con un titolo azionario: il caso Azimut) scrivevamo

Allo stato attuale ci sono tutti i presupposti affinché Azimut Holding continui a essere uno strumento indispensabile per chi voglia costruirsi una rendita con i mercati finanziari. Questo scenario verrebbe avvalorato da chiusure mensili (ndr novembre) superiori a 22,345€.

Nel breve periodo, invece, lo scenario più probabile prevede un ritracciamento che potrebbe rappresentare un’ottima occasione di acquisto.

La chiusura di novembre è stata superiore al livello indicato e anche il mese di dicembre, almeno fino a ora, sta confermando la tenuta del supporto in area 22,345€. Nulla cambia, quindi, nel lungo periodo. Nel breve periodo, invece, la previsione di un ritracciamento sta prendendo sempre più corpo. Una strategia di trading vincente nel breve periodo, quindi, potrebbe essere quella che prevede una vendita del titolo Azimut.

Gli articoli precedenti sul titolo Azimut si possono leggere cliccando qui.

I punti di forza di Azimut

  • I margini restituiti dall’azienda sono tra i più alti del listino di borsa. L’attività principale dell’azienda consente di ottenere grandi profitti.
  • Storicamente, l’azienda ha pubblicato dati che sono al di sopra delle aspettative.
  • La sua bassa valutazione, con un rapporto P/E pari a 9,79 e 13,14 rispettivamente per l’esercizio in corso e 2020, rende il titolo piuttosto interessante per quanto riguarda i multipli degli utili.
  • Questa società sarà di grande interesse per gli investitori alla ricerca di un dividendo azionario elevato.
  • Gli analisti hanno costantemente aumentato le loro aspettative di fatturato per la società, il che offre buone prospettive per l’anno in corso e per i prossimi anni in termini di crescita dei ricavi.azioni
  • Nell’ultimo anno, gli analisti hanno regolarmente rivisto al rialzo le loro previsioni di vendita per l’azienda.
  • Gli analisti rimangono fiduciosi rispetto all’attività del gruppo e, il più delle volte, hanno rivisto al rialzo le loro stime degli utili per azione.
  • Negli ultimi dodici mesi, gli analisti hanno rivisto gradualmente al rialzo le loro previsioni di EPS per il prossimo esercizio.

I punti di debolezza di Azimut

II prezzo obiettivo medio a tre mesi fissato dagli analisti non offre un potenziale elevato rispetto ai prezzi correnti.

Analisi grafica e previsionale

Azimut (MIL:AZM)  ha chiuso la seduta del 5 dicembre in ribasso dello 0,44% rispetto alla seduta precedente a quota 22,48€.

Come si vede dalla figura seguente, il raggiungimento del III° obiettivo di prezzo (23,549€) della proiezione rialzista (linea continua) ha provocato un ritracciamento che potrebbe proseguire fino in area 21,1€ e nel peggiore dei casi fino in area 19,6€. Vendere azioni Azimut, quindi. potrebbe essere una strategia di trading vincente nel breve periodo.

azimut

Azimut Holding: proiezione ribassista (linea tratteggiata) in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.