Il cambio Sterlina Dollaro dopo che nei giorni scorsi aveva toccato un minimo a 1,2697, oggi si porta a 1,3007.
Il massimo annuale è stato segnato a 1,4377 il 17 aprile ed il minimo a 1,2662 il 15 agosto.
Come comportarsi? Quale operazione effettuare? Su quale valuta puntare? Sterlina o Dollaro?
Analizziamo 3 time frame differenti.
Scenario annuale 12 mesi
Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
1 1,43
2 1,35
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso l’area 1,35 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Scenario plurisettimanale 1/3 mesi
Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
1 1,3092
2 1,2795
Cosa significa?
Fase laterale in corso fra 1,2795 e 1,3092. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Cerchiamo la convalida di questo scenario di forza del Dollaro e debolezza della Sterlina anche sul time frame di brevissimo.
Scenario plurigiornaliero 1/7 giorni
Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
1 1,2830
2 1,2769
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso l’area 1,2830 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Conclusioni
Molto probabilmente il rimbalzo della Sterlina potrebbe continuare verso 1,3092 di breve, ma la strada per ulteriori rialzi si presenta ardua. Solo sopra 1,3092 in chiusura settimanale, si potrebbe rivalutare il nostro scenario. Nel medio lungo termine , invece, probabilmente la Sterlina continuerà a soccombere contro il Dollaro.
Una chiusura giornaliera inferiore ai 1,2950 farebbe ripartire anche di breve la forza del Dollaro contro la Sterlina.
Come al solito si procederà per step.