Stacco dividendi per il Ftse Mib e sui mercati azionari europei poche probabilità per ribassi accentuati: i valori da monitorare intraday

ProiezionidiBorsa

Buongiorno ai lettori di ProiezionidiBorsa,

“Da Unicredit e Luxottica gli assegni piu’ consistenti (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Milano, 20 aprile – Saranno sette big del Ftse Mib e altrettante quotate sugli altri listini di Piazza Affari a inaugurare lunedi’ la stagione dei dividendi che, nel suo primo giorno, fara’ arrivare agli investitori oltre due miliardi di euro di cedole. L’assegno piu’ importante sara’ quello staccato da Unicredit, circa 715 milioni di euro, che paghera’ 32 centesimi per azione (1,78% circa il rendimento lordo ai prezzi attuali) seguito da quello da quasi 500 milioni di euro che sara’ distribuito da Luxottica (1,01 euro e yield lordo dell’1,9%). Sotto il profilo del rendimento, ai valori attuali e’ Finecobank a risultare piu’ appetibile (2,9% circa). Gli altri stacchi tra le quaranta societa’ a maggiore capitalizzazione sono quelli di Ferrari, Recordati, Cnh Industrial e Prysmian: l’incidenza sull’indice Ftse Mib in apertura sara’ pari allo 0,36%. Fuori dal paniere Ftse Mib, attenzione soprattutto a Banca Mediolanum, che stacchera’ il saldo da 20 centesimi di un dividendo complessivo di 40 centesimi (per un rendimento totale del 5,6%) ma anche sugli stacchi da 1 euro di De Longhi, Banca Ifis e Autostrade Meridionali.
Fon (RADIOCOR) 20-04-18 18:34:16 (0607)NEWS 3 NNNN.”

I mercati azionari sono compressi fra il setup trimestrale  del 16/17 aprile e quello annuale del 27 aprile.

Da quest’area temporale si uscirà con forte direzionalità.

I mercati europei sembrano stanchi e non dovrebbero sorprendere dei tentativi di prese di beneficio temporanee o una fase laterale di breve.

Movimenti del genere(prese di beneficio o fase laterale) sono propedeutici a nuovi slanci rialzisti che attendiamo a breve.

Poche probabilità per ribassi accentuati nei prossimi giorni. Molte probabilità invece per una fase laterale ribassista e poi per direzionalità rialzista.

Per Wall Street invece il discorso è diverso, in quanto ha tutta l’aria di voler scendere, ma vediamo cosa accadrà da oggi in poi.

Quali sono gli eventi più importanti in agenda per questa settimana?

Investing.com – Questa settimana, la stagione degli utili del primo trimestre entrerà nel vivo, con i report dei principali nomi del settore tech come Facebook, Amazon e Google.

Gli investitori seguiranno con attenzione l’andamento dei tassi dei bond del Tesoro USA a 10 anni, per vedere se arriverà finalmente alla soglia del 3%. Se i tassi continueranno a salire, ci sarà una ripercussione anche sui titoli.

Attesa anche le decisioni di politica monetaria questa settimana, con i vertici della Banca Centrale Europea e della Banca del Giappone, sebbene non siano attese variazioni.

Sul fronte dei dati, si attendono le letture preliminari del PIL relativo al 1° trim sia negli USA che nel Regno Unito.

Si attendono infine gli sviluppi su tensioni geopolitiche e commerciali.”

Ecco i dati economici attesi nelle prossime ore sulle Piazze europee:

10:00   EUR Indice PMI manifatturiero (Apr) 56,1 56,6
10:00   EUR Indice composito dei servizi (Apr) 54,9 55,2
10:00   EUR Indice dei direttori agli acquisti del settore servizi (Apr) 54,6 54,9

E allora come consigliamo di regolarsi?
Cosa ci dirà la più probabile direzione che assumeranno i mercati europei nelle prossime ore e giornate?


ATTENZIONE!
 

!!!ACQUISTA I SEGNALI DI PROIEZIONIDIBORSA!!!

QUALI SONO LE PROBABILITÀ PER LE OPERAZIONI CONSIGLIATE IN SEGNALI DI BORSA?

Sulla tendenza definita probabilità vicina all’80%

Stop loss raggiunto nel 20% dei casi!

Entry Point intorno al 75% dei casi

Take Profit raggiunto fra il 69% ed il 76% dei casi

QUESTO RENDE IL RISK REWARD PARTICOLARMENTE VANTAGGIOSO

Leggi come guadagnare in Borsa

CLICCA QUI per l’ABBONAMENTO

Basta monitorare i valori di Hit The Target  per mantenere il polso della situazione  e per capire/seguire e tradare  la prossima direzione:

Vuoi imparare un metodo per guadagnare in Borsa?

Acquista i nostri Ebooks!

APPROFITTANE ORA

Valori per il 23 aprile

Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

Future Ftse Mib 

1 23.345

23.295

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area  23.345 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

9 importanti errori d’investimento da evitare nel 2018

Future Eurostoxx
1 3.416

2 3.411

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area  3.416 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Per il tuo Trading scegli XTB!

Future Dax

1 12.601

2 12.586

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 12.586  pur mantenendo la tendenza ribassista . Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Future Bund

1 159,01

2 158,52

Cosa significa?

Che  potrebbe essere possibile un ritorno in area 158,52 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Come al solito si procederà per step.

Legenda

SOPRA 1 E’ LONG SOTTO 2 E’ SHORT IN MEZZO E’ FLAT

Attenzione! MAI aprire posizioni contrarie al trend rialzista se si è sopra 1) e al trend ribassista se si è sotto il punto 2)

Quindi, sopra 1) mai aprire Short e  sotto 2) mai aprire Long

I rialzi, i ribassi e le fasi laterali delle prossime ore passano per i dati evidenziati nella tabella. Movimenti stabili sopra 1, aprirebbero l’ipotesi di movimenti direzionali rialzisti nelle prossime ore e nei prossimi giorni. Sotto 2 i movimenti sarebbero direzionali ribassisti.

1 e 2 inoltre sono valori che in intraday possono rappresentare primari supporti e resistenze ed obiettivi di ribassi/rialzi e/o punti da dove inizia un rialzo/ribasso.

Consigliati per te