Molte delle specie più belle per il giardino provengono dal Giappone. La Sophora Japonica, ad esempio, è un arbusto sempreverde da collocare in giardino per tantissimi importanti vantaggi.
La Redazione intende illustrare e aggiungere a questa categoria un’altra pianta di origine orientale davvero particolare. Le spettacolari bacche rosse e foglie striate sono veri tesori di questa pianta sempreverde che porta il nome di Aucuba Japonica. Ecco perché scegliere proprio questa pianta che è possibile collocare tanto in giardino quanto all’interno dell’abitazione.
I migliori motivi per cui coltivare questa pianta in giardino o in appartamento
L’Aucuba Japonica è una specie ibrida, nata dalla mano dell’uomo come pianta ornamentale di grande effetto. È una delle specie più resistenti, sia a temperature calde che a climi più freddi e necessita davvero di pochissime cure. Suggeriamo di collocarla in un ambiente sufficientemente umido per garantirle una crescita florida e costante. La prima singolarità sono le foglie a forma di lancia e allungate, che mostrano colorazione screziate e variopinte.
Normalmente, le foglie hanno contorni seghettati, ma è possibile trovare alcune specie con la foglia perfettamente regolare. La pianta produce meravigliose bacche rosse durante il periodo invernale, che restano sui rami per davvero molto tempo. Prima delle bacche, la pianta in estate abbonda di fiori verdi raggruppati in pannocchia. Essa è però una specie dioica per cui necessita sia di un esemplare femmina che di uno maschio e l’impollinazione avviene per vento e api.
Le spettacolari bacche rosse e foglie striate sono veri tesori di questa pianta sempreverde
La pianta in età adulta sfiora i 3 metri circa di altezza, in rari casi i 5 metri. Bisogna dotare la pianta di un terreno colmo di humus e acido. Bisognerà prestare molta attenzione alla fase del drenaggio, perché la pianta non resiste ai ristagni idrici. Suggeriamo di mescolare al terriccio anche della torba e di collocare la pianta a mezz’ombra, tanto dentro che all’esterno dell’abitazione.
Solo durante la stagione primaverile, consigliamo di spostare la pianta dall’interno all’esterno dell’abitazione. Un piccolo trucco per far durare più la pianta è quello di pulire le foglie dalla polvere costantemente.
Concimare la pianta solo in autunno e primavera con un prodotto liquido e ricco di fosforo, azoto e potassio. Irrigare abbondantemente durante la stagione estiva. Gli interventi di potatura sono pochissimi e volti sono a sfoltire la chioma della pianta.