Spesso dimentichiamo di pulire questo oggetto della cucina senza sapere che proprio lì si annidano le muffe e si forma il calcare

scolapiatti

Un accessorio che viene usato quotidianamente, indispensabile per riporre le stoviglie in modo che si asciughino velocemente. Parliamo naturalmente dello scolapiatti.

Nella maggior parte dei casi si tratta di un ripiano posto sopra il lavello, all’interno del mobile della cucina, formato da parti in acciaio e plastica.

Ma spesso dimentichiamo di pulire questo oggetto della cucina senza sapere che proprio lì si annidano le muffe e si forma il calcare.

La prima operazione: smontare lo scolapiatti

In cucina, non va mai trascurata la pulizia di nessun cassetto, pensile e oggetto. Quindi, ricordiamo sempre di pulire lo scolapiatti, perché oltre ad accumulare polvere, con l’umidità delle stoviglie bagnate, possono svilupparsi muffe, batteri.

La prima operazione da compiere, per una perfetta e accurata pulizia, è quella di smontare le griglie dove si posizionano i piatti e il cassettino raccogli gocce. Sarà più facile pulire e arrivare nei punti più difficili.

Seconda operazione: pulizia

Una volta smontato il nostro scolapiatti, procediamo con la pulizia. Ricordiamo sempre di utilizzare dei panni morbidi e non delle spugne abrasive, perché potrebbero graffiare le superfici.

Per prima cosa laviamo con acqua e sapone dei piatti, le griglie e il gocciolatoio. Così da eliminare ogni residuo di polvere.

Ora abbiamo bisogno solo di bicarbonato e succo di limone.

Spargiamo il bicarbonato su tutta la superficie e uniamo il succo di limone, strofiniamo con un panno o con uno spazzolino. Risciacquiamo e asciughiamo accuratamente.

Se ci accorgiamo che in alcune zone dello scolapiatti c’è ancora del calcare, proviamo a strofinare, sopra la macchia, direttamente delle fettine di limone.

Poiché spesso dimentichiamo di pulire questo oggetto della cucina senza sapere che proprio lì si annidano le muffe e si forma il calcare, quindi da oggi cerchiamo di ricordarlo. E non solo per una questione di igiene.

Infatti, lo scolapiatti è uno strumento indispensabile, e per evitare che si rovini, bisogna prendersene cura. Una pulizia quotidiana è il segreto per avere questo oggetto sempre pulito, igienizzato e sicuro.

Si invita a leggere attentamente le Avvertenze riguardo al presente articolo e alle responsabilità dell'autore, consultabili QUI»

Consigliati per te