Speculare su un titolo azionario sottovalutato del 35%: i livelli di trading da monitorare.
Associare il verbo speculare a un titolo che è sottovalutato del 35% dovrebbe essere proibito. In presenza di tale sottovalutazione, infatti, l’investimento dovrebbe avere caratteristiche di ampio respiro e non meramente speculativo. Purtroppo nel caso di Fincantieri seppure in presenza di una forte sottovalutazione è molto difficile parlare di investimento di lungo periodo.
Nonostante, infatti, l’enorme portafoglio ordini il titolo è in un trend ribassista che va avanti ormai da anni e che nell’ultimo anno ha subito una forte accelerazione. Basti pensare che nell’ultimo anno Fincantieri ha perso circa il 40% del suo valore.
Anche gli analisti hanno una view molto negativa. Il consenso medio, infatti, è Undeperform con un prezzo obiettivo medio che esprime una sopravvalutazione di circa il 10%.
Se, invece, si guardano i fondamentali del titolo la view cambia completamente. In questo caso, infatti, Fincantieri risulta essere sottovalutazione del 35% circa.
Speculare su un titolo azionario sottovalutato del 35%: i livelli di trading da monitorare
Fincantieri (MIL:FCT)) ha chiuso la seduta del 23 luglio a quota 0,6205€ in ribasso dello 0,88% rispetto alla seduta precedente.
Poiché vogliamo concentrarci su una possibile operazione speculativa sul titolo, menzioniamo solo brevemente i time frame settimanale e mensile. Per questi due possiamo solo dire che la tendenza in corso è ormai negativa e lo spazio al ribasso è molto ampio.
Sul giornaliero, invece, si potrebbe tentare un acquisto sui livelli attuali con stop nel caso di una chiusura giornaliera inferiore a 0,61€. Il rischio è inferiore al 2%, mentre le potenzialità rialziste sono enormi. Basti pensare che il I° obiettivo di prezzo si trova “distante” del 6%. A seguire, poi, gli ulteriori obiettivi rialzisti si trovano distanti del 15% e 25%, rispettivamente.

Fincantieri proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Fincantieri proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Nel pannello inferiore è mostrato il segnale di BottomHunter che quando vale 1 indica la formazione di un minimo sul time frame considerato.

Fincantieri proiezione rialzista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Nel pannello inferiore è mostrato il segnale di BottomHunter che quando vale 1 indica la formazione di un minimo sul time frame considerato.