Come scritto nelle settimane scorse (clicca qui per leggere gli articoli completi 1, 2) , la proiezione rialzista ha raggiunto il suo obiettivo naturale sia in tempo che in prezzo. Da quel momento (sono ormai 15 sedute) le quotazioni si muovono in un range molto stretto contenuto dalla resistenza in area 1890 e dal supporto in area 1870. Come si evince dal grafico riportato qui di seguito, nonostante svariati tentativi di rottura, sia al rialzo che al ribasso, la lateralità ha avuto la meglio.
Sul time frame settimanale le quotazioni si muovono in un canale rialzista che le accompagna ormai dai minimi del 2011. Sul grafico abbiamo anche riportato i livelli 1870 e 1890 di cui abbiamo parlato con riferimento al time frame giornaliero. Da notare che la rottura di 1870 aprirebbe le porte a discese fino alla base inferiore del canale rialzista in area 1840.
Conclusione: la fase laterale attanaglia le quotazioni ormai da 15 sedute. La violazione di uno dei due livelli indicati (1870 e 1890) avrebbe un impatto fortissimo sulla futura direzione dell’indice.
NB I livelli che si frappongono tra le quotazioni attuali e l’obiettivo naturale costituiscono delle aree di resistenza dove la tendenza in corso potrebbe perdere forza. Linee rosse=Nuova Legge della Vibrazione (clicca qui per leggere la demo, clicca qui per leggere i commenti), linee blu=Running Bisector