S&P 500: virata al ribasso o è ancora presto?

Portofino

Fino a pochi giorni fa sembrava che i mercati azionari sarebbero crollati rovinando le feste natalizie, a chi crede che in borsa si guadagna soltanto se si sale.

Oggi dopo + 5% in pochi giorni sui mercati Usa e nuovi massimi annuali, cosa dobbiamo attenderci per i prossimi giorni?

Noi una nostra opinione ce l’abbiamo, e non abbiamo intenzioni di manifestarla per il momento, ma oggi vi vogliamo far notare dei fatti e degli elementi che possono farvi avere una idea sul probabile futuro dei mercati.

Prima però, facciamo una digressione, e riportiamo la definizione di Gap.

Cos’è un Gap?

E’ un vuoto, un buco nel bar chart, dei prezzi su cui non si è verificato nessun scambio.
I gaps si formano su ogni time frame.

Esistono dei luoghi comuni relativi alla loro interpretazione: uno dei più noti dice che devono venire sempre colmati, ma non è sempre vero per vari motivi.
Certi gaps sono importanti, mentre altri no.

Se osservate attentamente il grafico giornaliero dello S&P 500, vi rendete conto che dal 05 al 16 Novembre, erano stati lasciati aperti dei gaps parziali sul time frame orario.

Tutti questi vuoti sono stati colmati dal movimento rialzista dal 30 Novembre.

In meno di 5 giorni di borsa aperta i mercati Usa hanno guadagnato il 5% ed hanno segnato nuovi massimi annuali!

E’ la nuova età dell’oro, o cosa è successo?

Eppure ogni giorno sembra che qualcosa scricchiola nel puzzle dell’economia mondiale!

Quindi, negli ultimi 5 giorni sono stati riempiti tutti i vuoti lasciati aperti di recente, ma osservando bene, salta subito agli occhi un elemento:

fra il 30 Novembre ed il 01 Dicembre è stato lasciato aperto uno spazio in area 1.180/1.186.

Cosa pensate ora?

Sarà subito colmato questo vuoto?

Il rialzo degli ultimi giorni è precario e presto assisteremo ad una nuova accellerazione ribassista?
Siamo in presenza di un doppio massimo?

Come al solito la risposta è nelle quotazioni, ed è semplice.

E voi dopo aver osservato questi dati, che idea vi siete fatta?

Per Informazioni