S&P 500: una proiezione che viene da lontano Intervista a Gian Piero Turletti

ProiezionidiBorsa

S & P 500:

UNA PROIEZIONE CHE VIENE DA LONTANO.

Intervista a Gian Piero Turletti

Ideatore metodi Magic box e Metodo RCM.

A QUALE PROIEZIONE SI RIFERISCE IL TITOLO DELL’INTERVISTA?

Il punto nodale dei mercati azionari riconduce pur sempre alle prospettive di oltre oceano, viste le correlazioni tra indici USA ed indici europei.

Pertanto, è assolutamente fondamentale comprendere, in primis, la tendenza di un indice come lo S & P 500.

A tale riguardo, vorrei oggi illustrare una proiezione, che ha dell’incredibile.

Grazie a questa proiezione, sin dal febbraio 2012 era possibile prevedere un indice con target in area 2076, per la precisione 2075,53, per/entro il setup temporale del 22 ottobre 2015.

Ed il 28 novembre l’indice ha raggiunto un massimo a 2075,76!

CON QUALE METODO E’ STATA EFFETTUATA QUESTA PROIEZIONE E COSA PUO’ DIRCI SU POSSIBILI ULTERIORI TARGET RIALZISTI?

Il metodo è Magic box, e prevedeva un obiettivo rialzista ricompreso tra il target dianzi indicato e la successiva area rialzista in overshooting a 2264.

Ora le prospettive si aprono verso un proseguimento del rialzo ed una possibile estensione dei target rialzisti, visto che l’obiettivo rialzista è stato centrato prima del tempo.

PUO’ DETTAGLIARCI QUESTA SITUAZIONE?

Quando il prezzo corre più del tempo, si evidenzia una forza del trend che proietta obiettivi più ambiziosi e più ravvicinati, rispetto alle precedenti proiezioni.

Ora, riconducendo la proiezione ad un’ottica di medio termine, possiamo dire, sempre in base a Magic box, che i prossimi obiettivi rialzisti sono riconducibili a 2216 ed in overshooting rialzista 2304 per/entro il 19 maggio 2015.

A QUESTO PUNTO, PREVALE LA PROIEZIONE DI LUNGO, CHE SOSTANZIALMENTE VEDE GIA’ RAGGIUNTO UN TARGET DI LUNGO TERMINE, OPPURE LA PROIEZIONE DI MEDIO, CHE PREVEDE TARGET POTENZIALMENTE SUPERIORI?

Come sempre succede, credo sia inutile cercare di anticipare il trend in corso.

Amo sempre ripetere che occorre considerare sempre le necessarie conferme di un’inversione del trend in atto.

In tal senso, significativi supporti dinamici sono, rispettivamente, per la tendenza di medio e quella di lungo, quelle intersecanti, in data odierna, i seguenti valori: 1860 e 1670.

Anche utilizzando barre mensili, risulta peraltro evidente come la rottura di area 1860, anche in chiusura di dicembre, metterebbe una seria ipoteca sul trend di lungo termine, con successivo rinvio all’ultimo baluardo di lungo termine del trend rialzista: area 1576 come supporto dinamico per il mese di dicembre.

PUO’ ANTICIPARCI QUALCOSA DELLA SITUAZIONE TECNICA DEGLI ALTRI INDICI AZIONARI?

E’ intervenuta la rottura di importanti livelli di resistenza dinamica, individuati sempre con Magic box, ed occorre ora che siano mantenuti determinati livelli di supporto dinamico, per considerare tuttora in corso il potenziale trend rialzista scaturito da tali rotture.

Comunque sulla situazione dei singoli indici, dettaglierò in successivi interventi.