Dove è diretto lo S&P 500?
In questo breve articolo si analizzerà in modo qualitativo la evoluzione dei prezzi dell’indice S&P 500 americano sulla base delle tecniche esposte nel post divulgativo del GraphicalContest.
La scala del grafico è lineare; la scansione temporale è sia mensile sia trimestrale; il format usato è a candele.
Si precisa che tale analisi non può essere assolutamente considerata sufficiente mancando dati dinamici (medie; linee di tendenza), statici (livelli chiave) e di spessore.
S&P 500: candele mensili
Candela di inside (viola) ott.2018, attivata al ribasso e con target (vedi colonna lato dx, asse prezzi) parzialmente realizzatosi.
Candela di inside (rossa) dic.2018, attivata al rialzo in marzo 2019 e attualmente in estensione, ma con re-test del limite superiore proprio nel mese di maggio in corso.
Target geometrico 3250 se prezzi permarranno sopra top inside stessa.
In caso di rottura ribassista di top dic.2018, allora la progressione rialzista si stopperà, con nuovo target il MID level della candela dic.2018 stessa. Fino a questo livello la progressione rialzista non verrà negata; sotto invece il MID level si procederà ad uno switch delle probabilità in senso ribassista, con test possibile sui minimi di dic.2018 e quindi fallimento della inside rialzista dic.2018.
L’attuale assetto rialzista della candela inside dic.2018 ha portato ad una preliminare attivazione incompleta (ellisse in giallo) della coppa (grigia e apicale) rialzista con target geometrico 3.550.
In pratica l’assetto grafico rialzista (coppa) è in contest con l’assetto ribassista (doppio massimo imperfetto), con top della candela ott.2018 che funge da detonatore grafico superiore.
Una abortita progressione rialzista porterà al test del MID level della coppa stessa, punto di bilanciamento tra rialzo vs. ribasso sui suoi estremi (2.940 vs. 2.346).
Sotto il MID level il target sarà il minimo di dic.2018 ed in caso di rottura anche di questo livello, si apriranno spazi possibili fin verso 1.750.
S&P 500: candele trimestrali
Su base trimestrale, il quarto ott.-dic.2018 ha i medesimi margini estremi delle due inside mensili trattate precedentemente, ed include interamente il primo trimestre 2019. In aprile e maggio c’è stato un preliminare superamento rialzista del bordo superiore della inside (ellisse in giallo), ma non proseguito alla data odierna. Le caratteristiche grafiche e l’analisi è pertanto identica a quelle della ”coppa vs. doppio massimo” vista sulla scansione mensile.
S&P 500: scansione dei livelli
Il superamento massimi ott.2018 a 2940, ha come target 3.250 prima e 3.550 poi.
Il NON superamento massimi ott.2018, ha come primo target l’area dei MID levels della inside di dic.2018 e della coppa grigia apicale, cioè 2.575/2.640, area circa sovrapposta con le code sui minimi 2018 delle candele mensili feb.-mag.2018.
Sotto questa fascia, il target successivo si colloca proprio sul minimo della coppa apicale o minimo inside dic.2018, quota 2.346.
La rottura di tale minimo avrà target finale l’area 1.750 circa, con almeno uno step intermedio.
Approfondimento
Come reagiranno le Borse alla guerra dei dazi?