S&P 500: sovrapposizioni di target e pattern di Magic Box

ProiezionidiBorsa

Quando usiamo un metodo proiettivo, come Magic box, ci troviamo di fronte a diversi futuri possibili.

Solitamente vengono raggiunte potenziali estensioni rialziste, o ribassiste, sul trend giornaliero, che si fermano attorno ad un certa estensione.

A volte, tuttavia, predominano, come poli di attrazione, livelli di prezzo, individuati in base a pattern più ampi, di medio/lungo termine, che portano le quotazioni verso target estesi, convergenti sugli stessi livelli, in base a pattern, costruiti anche su barre daily, e che solitamente i trend, in base solo a pattern meno estesi non hanno la forza di raggiungere.

Quando questo si verifica abbiamo una particolare sovrapposizione di target di medio e lungo termine, che hanno una particolare valenza resistenziale, quali sovraestensioni cicliche.

Ma i pattern di Magic box sono anche un metodo trend following, che definiscono particolari canali di prezzo.

In tal senso possiamo proprio fare l’esempio dell’S &P 500, che ha raggiunto, sui massimi assoluti, un target di prezzo definito con pattern sia di lungo termine, sia costruiti sul giornaliero.

In pratica, un target su cui convergevano la proiezioni di diversi pattern in sovraestensione ciclica.

Anche il pattern, sviluppatosi su barre daily traottobre e novembre 2016, ha consentito la definizione di un canale rialzista, il cui bordo funge ora da supporto dinamico.

Nella giornata di ieri tale supporto coincideva con il supporto statico costituito da un target di magic box in area 2369, nei pressi del minimo di seduta.

Siamo quindi su uno spartiacque e vedremo oggi cosa succederà.

Gian Piero Turletti è Autore degli Ebooks: Magic Box e PLT Edizioni Proiezionidiborsa