S&P 500: in bilico con l’economia americana

Le ultime analisi aggiornate in base ad una serie di indicatori, paiono confermare una situazione in bilico sullo S&P 500, tra completamento della fase correttiva in corso verso i suoi target “naturali” e ripresa con interruzione del ribasso.

Partiamo dal seguente grafico, che riprende la situazione ciclica di medio termine, aggiornata con setup temporali e target di Magic Box.

Proiezioni sullo S&P 500

I semicerchi verdi rappresentano cicli di medio termine.

Ciclicamente la discesa dovrebbe formare un bottom attorno al 6/7 novembre.

Proiezioni e resistenze di Magic Box

Le rette discendenti in rosso sono tracciate con Magic Box.

Le due rette, evidenziate dal cerchio giallo in alto, rappresentano la fascia di resistenza del ribasso in corso che, se violata al rialzo, archivierebbe la fase correttiva.

Il cerchio giallo in basso evidenzia invece l’incontro tra due rette supportive del metodo e la retta verticale rossa.

Tale retta individua un setup temporale attorno al 29 ottobre.

Quindi entro tale data, in caso di prosecuzione del ribasso, l’indice potrebbe raggiungere  un’area di prezzo ricompresa tra 2.790 e 2.810.

Occorre però notare che il minimo, da cui è partito il rimbalzo degli ultimi giorni, costituiva un primo target ribassista, ed il raggiungimento di ulteriori livelli ribassisti passa dalla sua violazione.

Proiezioni economiche

Quanto all’economia, la curva dei rendimenti tende a confermare una fase negativa solo a partire dal prossimo anno, come evidenzia il seguente grafico.

Dopo alcuni mesi dall’iniziale inversione ribassista, la curva dei rendimenti indicava un tratto discendente sino ai 3 anni, che poi ha formato un prolungamento piatto (in giallo) sino ai 5 anni.

Il punto intermedio era e resta quello relativo ad un anno e mezzo che porta ad una proiezione verso agosto 2020 periodo in cui dovrebbe svilupparsi una recessione.

 

A cura di Gian Piero Turletti, autore di “Magic Box” e “PLT