Tutto procede come previsto.
Mentre molti, dai minimi di Agosto continuavano ad urlare al ribasso infinito, noi siamo stati compratori sul Mercato, e più volte abbiamo indicato come successiva data di turning point giorno 08 Novembre.
Questa data è un setup di una certa rilevanza:
dista 46 giorni dal 23 Settembre ed è separato di 45 gradi dall’equinozio autunnale.
Alcuni dei più importanti minimi e massimi nella storia, si sono formati proprio in questa prossimità temporale.
Questo setup ha quasi sempre dispiegato i suoi effetti fino al 22 Dicembre, giorno del solstizio di inverno.
Tale affidabilità è stata rafforzata dalla scadenza del 10 Novembre di un Setup del Top or Bottom, e da un successivo segnale Short sui mercati internazionali dell’Indicatore FEI e dal TC2.
Quando si “incastrano” le proiezioni di breve e medio/lungo in corrispondenza di livelli importanti e si hanno conferme da TC2 e FEI non c’è scampo!
L’inversione è individuata con probabilità prossima al 100%.
Proprio su questi segnali abbiamo aperto posizioni Short che ancora manteniamo, e manterremo fino ad un’eventuale automodifica del Top or Bottom.
Per il momento il ribasso è solo all’inizio, e ci inizia ad impensierire e di non poco il FEI settimanale, che potrebbe essere vicino ad un segnale short.
Come si puo’ notare dal grafico allegato, tale segnale sarebbe foriero di un ribasso almeno del 15/20%.
Ma al momento non ci “fasciamo la testa”, in quanto il segnale short ancora non c’è e potrebbe anche non esserci, e quello che potrebbe apparire un doppio massimo, non potrebbe essere tale!
Procediamo per step, ma molta cautela.
Per SCARICARE GRATIS IL REPORT DELLA SETTIMANA 15/19 NOVEMBRE CLICCA QUI
CLICCANDO SU QUESTO LINK SOTTO POTRAI SCARICARE IL WEEKLY REPORT DELLA SETTIMANA 08/12 NOVEMBRE