Siamo all’inizio della stagione delle trimestrali e sorprendono gli utili delle banche americane.
Alcune fra le maggiori istituzioni finanziarie di Wall Street hanno diffuso i loro risultati del terzo trimestre del 2019, offrendo segnali sull’andamento del business.
Continua la buona stagione trimestrale degli Usa. Fra le società che hanno battuto le attese degli analisti spiccano Citigroup, Bank of NY Mellone BofA
Oltre i licenziamenti
Nel caso di Citigroup (C), nonostante centinaia di licenziamenti, i risultati relativi al trading si sono ridotti solo dell’1% rispetto al -4% stimato. L’istituto di credito ha registrato ricavi pari a 18,6 miliardi di dollari, contro i 18,54 previsti. Sorprendono gli utili con 1,97 dollari contro la previsione di 1,95. L’utile netto della banca per quanto riguarda le stime era 4,34 miliardi mentre a chiuso il trimestre registrando 4,9 miliardi di utile netto.
Il titolo di City allo stato attuale presenta uno scenario di breve periodo con una decisa salita, con obiettivo individuato a 72,52. Le attese sono tuttavia per un innalzamento della curva fino al top 76,32. Gli analisti consigliano l’acquisto mantenendo la cautela, data la volatilità giornaliera che assume un valore pari a 1,692.
Sopra le aspettative Bank of NY Mellow
Per quanto riguarda Bank of NY Mellon (BK) gli utili sono stati migliori del del previsto: l’istituto ha visto scendere i profitti del 7%, sulla scia di un calo delle commissioni dovuto a un contesto di bassi tassi di interesse.La società ha riportato profitti per un miliardo di dollari, 1,07 dollari per azione. I profitti hanno superato i 940 milioni, 99 centesimi di utile per azione, attesi dagli analisti.
Per quanto riguarda il medio periodo di Bank Of New York Mellon si analizza una tendenza ribassista. Anche se, il grafico a breve lascia pensare ad un’imminente inversione rialzista. Ci aspettiamo dunque un miglioramento verso l’alto della curva che incontra la prima resistenza a quota 44,74. Positivo inoltre il supporto a quota 43,81. Visioni rialziste favoriscono un nuovo target stimato in modo attendibile in area 45,67.
Il rafforzamento di BofA
Bank of America (BAC) chiude il terzo trimestre con una riduzione degli utili del 21% causati principalmente dai costi di svalutazione pari a due miliardi di dollari.In lieve rialzo i ricavi a 22,8 miliardi.L’ istituto finanziario ha reso noto che le entrate nette sono salite del 4% a 7,5 miliardi di dollari, o di 75 centesimi ad azione, rispetto ai 55 previsti. I ricavi sono pressoché invariati rispetto all’anno scorso 22,8 miliardi di dollari. Il titolo balza del 2% negli scambi pre-market. L’istituto di credito statunitense è in una fase di rafforzamento con area di resistenza vista a 30,76. Il supporto più vicino si trova a 29,02. È presente un forte interesse su Bank of America da parte del mercato ed esse vengono raccomandate dagli analisti come azioni da comprare.