A tutti capita di provare una voglia irresistibile di dolce e di volerla placare quanto prima. Così come di ricevere improvvisamente ospiti in casa e voler offrire loro qualcosa di goloso.
In questi e in tanti altri casi ci si lancerà dunque ai fornelli nel tentativo di sfornare un dessert quanto prima.
Per servirlo in un battibaleno diverse sono le soluzioni da poter adottare. Una buona opzione può essere ad esempio il salame di cioccolato con noci o dei biscotti da fare con gli albumi.
Particolarmente quotati sicuramente sono i dolci con le mele, una frutta estremamente versatile.
Ingredienti per un dolce diverso dal solito
Anche per sfruttare le mele esistono ricette veloci e diverse dalle solite. È il caso di questo dolce simile al budino, che soppianterà frittelle e classica torta di mele.
Una ricetta particolare che deriva dalla tradizione culinaria inglese e che ci consente di variare proponendo nuovi e gustosi abbinamenti.
Un primo elemento di novità è l’assenza della farina nella sua preparazione. Inoltre, al contrario di tanti dolci, non richiederà neanche lo yogurt.
Nonostante ciò, il risultato sarà soffice e fragrante. Stiamo parlando del noto pudding, che negli ultimi tempi sta davvero spopolando.
Ci serviranno:
- 3 mele;
- 220 g di burro;
- limone biologico;
- 65 g di zucchero di canna;
- 4 uova;
- 200 g di pan grattato;
- 60 g di uvetta.
Soppianterà le frittelle e la classica torta di mele questo soffice dolce che si prepara in 15 minuti senza farina né yogurt
Prendiamo 20 grammi di burro e imburriamo la teglia che useremo per il nostro dolce.
Sbucciamo le mele e priviamole del torsolo, dopo di che tagliamole a quadretti. Disponiamole nel nostro stampo e spolveriamovi al di sopra l’uvetta e un cucchiaio di zucchero.
Prendiamo la rimanente parte di burro che avremo lasciato a temperatura ambiente. Poniamolo in una ciotola e aggiungiamovi lo zucchero. Lavoriamo con lo sbattitore elettrico o con la planetaria per ottenerne una crema. Vi grattugeremo all’interno la scorza del nostro limone dopo averlo lavato.
Vi incorporeremo poi le uova e pian piano il pangrattato. Quando l’impasto apparirà omogeneo, lo distribuiremo in modo uniforme nella nostra teglia.
Lo cuoceremo nel forno a 180 gradi per un’oretta circa.
Otterremo un dolce dorato e profumato. Al taglio apparirà quasi croccante grazie alla sua crosticina, all’interno invece morbidissimo. A sorpresa appariranno le mele e l’uvetta sul fondo che vi daranno un gusto unico.
Possiamo servirlo accompagnandolo con panna montata per dolci o creme setose a nostro piacimento.
Lettura consigliata