Sono questi i segreti per coltivare biologico e tenere lontani parassiti e insetti

orto

Biologico è sinonimo di qualità e rispetto della natura, attraverso l’utilizzo di prodotti naturali, non invasivi e rispettosi dell’ambiente, delle piante e dell’essere umano. Privo di pesticidi e diserbanti chimici per procedimento, il cibo biologico è salutare.

Tutti noi possiamo coltivare biologico, perchè è semplice, è come si è sempre coltivato fino a qualche anno fa. I prodotti chimici per l’agricoltura, infatti, sono nati verso la fine dell’Ottocento, ma utilizzati ad ampio raggio e comunemente solo dal Secondo Dopoguerra.

Coltivare biologico è possibile per tutti

Sia che si abbia un piccolo orto in giardino, sia che si coltivi in vaso, coltivare biologico è possibile. Per tenere lontani parassiti e insetti e coltivare biologico, sono questi i segreti.

Per chi coltiva in vaso, la questione parassiti sarà più semplice. Non essendo molto esposti all’ambiente esterno, e ai vari insetti, animaletti e parassiti, coltivare biologico in vaso risulterà più semplice. Ma sicuramente meno fruttuoso, date le proporzioni.

Chi ha la possibilità di avere un orto, invece, deve stare più attento e premunirsi in tempo, onde evitare di perdere il raccolto.

Sono questi i segreti per coltivare biologico e tenere lontani parassiti e insetti

In vaso, il terriccio è un elemento essenziale per la nostra coltivazione. Scegliamo terriccio di qualità, come ad esempio quello biologico a base di neem.

Lo stesso vale anche per l’orto. La nostra terra deve essere di buona qualità e non inquinata. Per antiparassitari possiamo usare una polvere speciale, chiamata zeolite, che aiuta anche a fortificare le piante, migliorando il loro sistema immunitario. Si tratta di una pietra polverizzata, da mescolare all’acqua in dosi specifiche, e spruzzare sulle piante.

Un altro segreto della coltivazione biologica è quello di associare insieme o vicine le piante che si aiutano a vicenda, come basilico e pomodoro.

Evitiamo assolutamente i prodotti chimici, dannosi per noi e per l’ambiente.