I fiori da scegliere per il ricevimento del matrimonio, il bouquet o i cestini della spesa devono essere preferibilmente di stagione. Specialmente se si ha intenzione di risparmiare. Quelli che vengono dall’estero tendono infatti ad essere più costosi, proprio come succede con la frutta e la verdura e con il pesce.
Quindi, se si ha intenzione di risparmiare, sono questi i fiori perfetti per chi si sposa ad agosto. Anche perché durano più a lungo e non si deperiscono subito.
Il consiglio è quello di selezionare due o tre fiori che si adattino allo stile della cerimonia. Meglio non esagerare con le scelte, onde evitare di creare un effetto confusionario.
Sono questi i fiori perfetti per chi si sposa ad agosto
Begonie, petunie, gerani, celosie, impatiens, calendule e surfinie sono alcune delle scelte possibili, tutte piante che appaiono ad aprile e fioriscono fino ai mesi autunnali.
Altrimenti, si può puntare su fiori classici ed economici ma di effetto, come le margherite, disponibili tutto l’anno. Proprio come i corepsis e le bocche di leone.
In alternativa, ci sono zinnie, calle, dalie, lilium, emerocallidi, gladiole, ibischi, sterlizie e lavanda.
Orchidee e tulipani possono dare un grande effetto scenografico, ma i loro steli potrebbero rischiare di afflosciarsi a causa delle alte temperature.
La scelta è molto vasta, proprio come le piante che fioriscono nel mese di agosto. C’è sicuramente l’imbarazzo della scelta.
D’altronde, persino la pianta di curcuma viene utilizzata negli allestimenti più recenti dei matrimoni. Specialmente se si vuole dare un tocco esotico al tutto o se si festeggia in prossimità del mare.
Curcuma: non solo un’ottima spezia
La sua forma slanciata e gli splendidi fiori le conferiscono un alto valore decorativo. Ne vale la pena provare ad usarla come decorazione in un matrimonio, se si adatta allo stile della cerimonia. Con i suoi fiori, si può montare uno splendido bouquet.