Col proseguire dall’autunno e l’avvicinarsi dei mesi freddi non si può fare a meno di tornare a desiderare la primavera. Grazie ai suoi profumi intensi e colori sgargianti questa stagione ci fa sentire la propria mancanza soprattutto nel giardino e in balcone. Una soluzione allora potrebbe essere quella di sfruttare alcuni piccoli miracoli della natura, che ci permetteranno di colorare nuovamente i nostri balconi.
Per fare ciò, però, dovremo essere molto attenti nella scelta del tipo di pianta da utilizzare in questo periodo.
Ma diamoci una mossa! Sono infatti questi gli ultimi giorni utili per piantare due fiori unici e coloratissimi anche in autunno.
Perché coltivare la salvia in giardino
Certo, in giardino non si smette mai di sperimentare, a volte però fa piacere poter contare su alcune piante che sono un’autentica certezza. Da questo punto di vista la salvia è una di quelle piante di cui non potremo assolutamente fare a meno.
Ne esistono davvero tantissimi tipi, ognuno adatto a diversi terreni e diverse condizioni climatiche, capaci di fiorire rispettivamente tutti e 12 i mesi dell’anno. Inoltre, come se questo non bastasse, anche il fogliame presenta forme e colori affascinanti: creando così un intreccio di fiori e foglie mutevoli degne dei migliori giardini.
Sono questi gli ultimi giorni utili per piantare due fiori unici e coloratissimi anche in autunno
In questo articolo allora andremo a vedere due incredibili varianti di salvia dai colori unici e sgargianti, la salvia chamaedryoides e la salvia ‘Cherry Queen’.
La prima è un tipo di salvia arbustiva che presenta foglie piccole e dai colori tendenti al verde/grigio semi-persistenti. Un’incredibile e bellissima variante, che davvero si distinguerà nel nostro giardino grazie ai suoi bellissimi fiori blu scuro. Questa pianta fiorisce da maggio a novembre ma potremo piantarla anche in autunno per goderne d’inverno. Questo grazie alla sua capacità di sopportare temperature anche fino a -10 gradi, permettendole così di non temere il freddo e le gelate. Insomma, piccole gemme che sapranno valorizzare e decorare il nostro giardino come un affascinante cielo stellato.
La seconda tipologia invece è un ibrido fra la salvia greggii e la salvia microphylla: ovvero una variante dalle foglie verde chiaro e lucido con fiori rossi sgargianti. Un’aggiunta dai colori completamente opposti alla precedente che, se riposta sapientemente, riuscirà a valorizzarne il contrasto. Questa specie rustica, che perdura anche in caso di siccità, arriva fino ha un’altezza di 60 cm, rendendola una magnifica aggiunta al nostro giardino.
Approfondimento
Piantiamo subito questa esotica variante dell’aglio per un raccolto davvero unico nel suo genere