Sono questi 5 i comunissimi errori che rendono immangiabili i nostri fichi ma possiamo rimediare facilmente

fichi

L’inizio dell’autunno è il momento ideale per godersi il gusto unico e le straordinarie proprietà dei fichi. E ci sono moltissimi modi per farlo. Possiamo mangiarli a fine pasto oppure possiamo utilizzarli come alternativa alla marmellata per tenere sotto controllo la pressione. I fichi, però, sono estremamente delicati e vanno trattati con cura. Molti di noi non se ne rendono conto e rischiano di rovinarli ogni volta che li comprano. E sono questi i 5 comunissimi errori che rendono immangiabili i nostri fichi ma possiamo rimediare facilmente. Spesso sbagliamo nella scelta, nella conservazione e nel trattamento in cucina. Ma dopo aver letto questo articolo i fichi non avranno più segreti per noi.

Sono questi i 5 comunissimi errori che rendono immangiabili i nostri fichi ma possiamo rimediare facilmente

Il primo errore che spesso facciamo con i fichi è quello di scegliere i frutti sbagliati. Davanti al bancone del supermercato scegliamo i fichi morbidi e gonfi con il picciolo più duro. Mai acquistare gli esemplari troppo morbidi. Probabilmente stanno già iniziando a marcire. Attenzione anche allo stato di conservazione del frutto. Se ci sono tagli o ammaccature lasciamolo dov’è.

Una volta acquistati dobbiamo imparare bene come conservarli. Se vogliamo mangiarli freschi non dobbiamo tenerli in frigo per più di 3 giorni. I fichi si rovinano in fretta. Meglio acquistarne pochi per volta e consumarli subito. Altrimenti possiamo essiccarli, usarli per una gustosissima marmellata o inserirli in altre ricette.

Il terzo errore molto comune è quello di usare i fichi soltanto per ricette dolci. Ampliamo gli orizzonti e sperimentiamo. I fichi ci regaleranno immense soddisfazioni. La dolcezza dei frutti si sposa alla perfezione con molti tipi di formaggio, con gli affettati e con tagli di carne come il filetto. In più possiamo usarli anche come ripieno per i ravioli.

Come trattare il lattice e le bucce

Le nostre nonne credevano nelle proprietà miracolose del lattice di fico per curare la pelle. Per una volta è meglio non ascoltare i loro consigli. Il lattice potrebbe in realtà rovinarla, causare lesioni e piccole ustioni. Meglio evitare.

Attenzione anche alle bucce. Se acquistiamo i fichi al supermercato oppure non ne conosciamo la provenienza dovremmo sempre eliminarle. Potrebbero essere troppo sporche o contaminate per mangiarle. Se invece siamo sicuri della loro pulizia oppure provengono da una pianta che abbiamo in giardino possiamo anche provare a cucinarle. Ci basterà pulirle bene, girarle nello zucchero e lasciarle seccare un paio di giorni al sole. A questo punto potremo gustarci uno spuntino davvero straordinario.

Approfondimento

Bastano 30 minuti e questi 4 ingredienti per dare ai fichi un gusto irresistibile