Sono ormai 6 le settimane che vedono il titolo Azimut cercare di forzare livelli chiave. Cosa potrebbe accadere nelle prossime settimane?

anima

Complice anche il conflitto tra Russia e Ucraina, la prudenza predicata a gennaio (Investire sul titolo Azimut su questi livelli potrebbe avere un rapporto risk/reward poco favorevole) è stata opportuna. Il titolo, infatti, ha perso circa il 30% nelle settimane successive.

Adesso, però, sono ormai 6 le settimane che vedono il titolo Azimut cercare di forzare livelli chiave senza troppo successo.  Come si vede dal grafico, infatti, il livello in area 21,40 euro (I obiettivo di prezzo) sta resistendo strenuamente alle pressioni rialziste. Qualora i rialzisti dovessero esaurire le forze, potrebbe non essere escluso un forte avvitamento ribassista.

Andiamo, però, per gradi e analizziamo i due scenari.

Una chiusura settimanale superiore a 21,40 euro potrebbe aprire le porte al raggiungimento dell’obiettivo in area 25,12 euro (II obiettivo di prezzo). La massima estensione rialzista, poi, si potrebbe collocare in area 28,84 euro.  A favore dei rialzisti c’è un dato statistico che vogliamo riportare. A metà marzo il titolo ha avuto un’escursione settimanale come non se ne vedevano da circa 2 anni. Anche in quell’occasione, dopo qualche settimana di esitazione, il titolo partì per un lungo rialzo.

Al ribasso, invece, il titolo potrebbe spingersi verso l’obiettivo più probabile in area 13 euro.

La valutazione di Azimut

Per quel che riguarda la valutazione, il fair value stimato secondo il metodo del discounted cash flow esprime una sottovalutazione di circa il 40%. Una sottovalutazione ancora maggiore si ottiene se si considerano i multipli degli utili. Allo stato attuale, infatti, Azimut è una delle società più interessanti sul mercato in termini di valutazione basata sui multipli di guadagno. Il suo PE, infatti, è pari a 4,9, che va confrontato con il 12,1 del settore di riferimento.

Per gli analisti il consenso medio è accumulare con un prezzo obiettivo medio che esprime una sottovalutazione del 25% circa.

Sono ormai 6 le settimane che vedono il titolo Azimut cercare di forzare livelli chiave. Cosa potrebbe accadere nelle prossime settimane?

Il titolo Azimut (MIL:AZM) ha chiuso la seduta del 4 aprile a quota 21,24 euro in ribasso dello 0,19% rispetto alla seduta precedente.

Time frame settimanale

azimut