Soluzioni di investimento: opportunità di guadagno nel settore farmaceutico

Tra le possibili soluzioni di investimento disponibili a Piazza Affari, con questo articolo ci concentriamo sul settore farmaceutico. L’obiettivo è quello di individuare un’azione che offra possibilità di guadagnare soldi con basso rischio.

Abbiamo, quindi, analizzato le sette società di Piazza Affari appartenenti al settore farmaceutico e ordinate in base a un punteggio totale che tenga conto della valutazione, delle prospettive di crescita degli utili e del fatturato, della crescita passata degli utili e del fatturato, della dividendo distribuito e della situazione finanziaria. La classifica ottenuta è la seguente: Recordati, Pierrel, Fine Food & Pharmaceuticals e così via. Recordati, quindi, rappresenta la migliore tra le possibili soluzioni d’investimento con il vantaggio di essere anche un titolo a larga capitalizzazione. In questo modo la strategia di trading non deve tenere conto delle possibili accelerazioni della volatilità generate dal basso volume degli scambi.

Come vedremo poi nella sezione relativa all’analisi grafica e previsionale, siamo in un buon momento per acquistare le azioni Recordati, metterle in portafoglio e mantenerle a lungo. I motivi sono due: le quotazioni si trovano su livelli importanti dai quali è altamente probabile che scatti un rialzo; storicamente Recordati ha sempre offerto, nel lungo periodo, un buon rendimento ai suoi azionisti. Ad esempio negli ultimi 5 anni le azioni della società farmaceutica sono salite del 175%, del 205% se si tiene conto anche dei dividendi distribuiti.

La scheda del titolo Recordati con il link agli articoli precedenti è disponibile qui.

I punti di forza di Recordati

  • I margini restituiti dall’azienda sono tra i più alti del listino di borsa. L’attività principale dell’azienda consente di ottenere grandi profitti.
  • Considerando le piccole differenze tra le varie stime degli analisti, la visibilità del gruppo è buona.
  • Il gruppo di solito rilascia risultati positivi con enormi tassi di sorpresa.
  • Gli analisti hanno costantemente aumentato le loro aspettative di fatturato per l’azienda, il che offre buone prospettive per l’anno in corso e per i prossimi anni in termini di crescita del fatturato.
  • Nell’ultimo anno, gli analisti hanno regolarmente rivisto al rialzo le loro previsioni di vendita per l’azienda.

I punti di debolezza di Recordati

  • Sulla base dei prezzi correnti, l’azienda ha livelli di valutazione particolarmente elevati.

Analisi grafica e previsionale

Recordati (REC) ha chiuso la seduta del 13 novembre a quota 37,83€  in rialzo dello  0,83% rispetto alla seduta precedente.

La proiezione in corso è ribassista, ma ormai da inizio ottobre le quotazioni sono bloccate sull’importantissimo supporto in area 36,983€ (I° obiettivo di prezzo). Ci sono stati svariati tentativi di rimbalzo, ma tutti si sono arenati contro il livello di trading in area 38,249€.

La rottura di questa resistenza spingerebbe le quotazioni verso area 38,872€, prima, e successivamente verso area 41,17€, che rappresenterebbe nuovi massimi storici per il titolo.

Solo chiusure giornaliere inferiori a 36,983€ metterebbero in crisi lo scenario rialzista.

Recordati svolta rialzista in arrivo

Recordati: proiezione ribassista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.