Abbiamo sentito dire tante volte che in cucina per avere successo serve organizzazione. Del resto si contano sulle dita di una mano i cuochi che, pur essendo molto disordinati, riescono ad ottenere dei risultati. Tutti gli altri infatti sanno come procedere e come seguire i passaggi della ricetta perché si creano un’organizzazione forte ed efficiente, che gli permette di sbagliare molto raramente. Ma i vantaggi di procedere seguendo uno schema ben preciso quando si cucina non finiscono mica qui.
Tutto è utile
Cucinando avremo sicuramente imparato che tutto in cucina può essere riutilizzato. E quindi che qualsiasi ingrediente, strumento o utensile, si rivela sempre una risorsa importante. Ed è anche per questo motivo che l’organizzazione risulta cruciale. Difatti grazie ad essa riusciremo a conservare a dovere tutti i residui di cibo e gli strumenti che abbiamo utilizzato. Riuscendoli a sfruttare per tutti gli altri scopi per i quali sono in grado di aiutarci. Ma vediamo un esempio così da capire meglio. Infatti scopriamo perché solo i più navigati ed esperti conoscono lo strepitoso motivo per cui non bisogna mai buttare l’acqua di cottura delle pannocchie.
Un’acqua speciale
Non tutti ci pensano, ma l’acqua in cui cuociamo determinati ortaggi può rivelarsi utile per molti scopi diversi. Soprattutto quelli legati all’orto e alla crescita delle piante. Il motivo è semplice, ed è legato alla composizione di quest’acqua. Infatti basti pensare al fatto che le verdure, ed in particolare il mais di cui oggi parliamo, presentano molti sali minerali benefici per le piante. Per questo motivo, quando decidiamo di bollire delle pannocchie, non gettiamo mai via l’acqua in cui le abbiamo cucinate. Ma conserviamola e utilizziamola per annaffiare le nostre piante.
Daremo così una grande mano al nostro orto, che crescerà sicuramente più rigoglioso e in salute. In quanto appunto prenderà da quest’acqua diversi nutrienti necessari e preziosi per la crescita. Raccomandiamo in ogni caso di mantenere un equilibrio e non esagerare, e quindi di non sostituire definitivamente quest’ultima all’acqua normale. Ma farlo una volta ogni tanto non potrà che apportare dei benefici che saremo in grado di notare da lì a poco. Infatti solo i più navigati ed esperti conoscono lo strepitoso motivo per cui non bisogna mai buttare l’acqua di cottura delle pannocchie. Ed ora non solo loro.