Il titolo Sogefi ha chiuso la seduta del 6 Giugno in rialzo del 3.27% a 3.154€.
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista i cui obiettivi sono quelli indicati in figura. In particolare, l’obiettivo più vicino è area 3.4626€ (I° obiettivo naturale).
Chiusure giornaliere inferiori a 3.05€ metterebbero in crisi lo scenario rialzista.
News: Fonte MilanoFinanza
Sogefi si allea con Volvo Cars sul fronte delle auto elettriche. La società del gruppo Cir ha siglato un contratto con il produttore per la fornitura di pompe per liquido di raffreddamento motore per i modelli ibridi di futura generazione. La nuova commessa garantirà 10 milioni di ricavi annui a pieno regime.
L’azienda automobilistica del gruppo cinese Zhejiang Geely Holding ha annunciato che tutti i veicoli prodotti a partire dal 2019 saranno dotati di motore elettrico, ponendo l’elettrificazione al centro delle sue attività future.
“Questo nuovo contratto conferma Sogefi come fornitore preferito di tecnologia per il raffreddamento per il mercato dei veicoli ibridi in rapida crescita. La società diventerà il principale fornitore di pompe per liquido di raffreddamento per il produttore di auto premium Volvo Cars”, ha sottolineato Laurent Hebenstreit, amministratore delegato di Sogefi .
Sogefi inizierà la produzione di pompe per liquido di raffreddamento per Volvo nello stabilimento cinese di Wujiang nel 2019. Di recente il gruppo attivo nella componentistica auto della famiglia De Benedetti ha messo a segno un altro colpo in termini di business ottenendo da Renault -Nissan-Mitsubishi un contratto di fornitura (a partire dal 2021) di un nuovo collettore di raffreddamento del pack batteria per veicoli elettrici a batteria.
Sogefi ha registrato nel primo trimestre del 2018 un utile netto in crescita a 12 milioni di euro (+14,5%). I ricavi hanno toccato quota 421,1 milioni (in leggero calo rispetto ai 432,9 milioni nello stesso periodo del 2017) ma il dato si tramuta in una crescita del 2,8% a cambi costanti.