Per Sogefi l’utile netto sale. Riuscirà a trascinare anche le quotazioni?

ProiezionidiBorsa

Sul titolo è in corso una proiezione ribassista che ha raggiunto il suo I° obiettivo ribassista in area 4.75€. Su questo valore è iniziato un movimento laterale che solo qualche giorno fa ha rotto al ribasso l’importantissimo supporto in area 4.75€. Nei giorni successivi vari tentativi di recuperare l’ex supporto sono miseramente falliti. Ci aspettiamo, quindi, che la discesa (alimentata anche dal segnale di vendita in corso) possa continuare fino in area 4.21€ (II° obiettivo naturale).

News: Fonte MilanoFinanza

Il consiglio di amministrazione di Sogefi , società del Gruppo Cir , tra i principali produttori globali di componenti per autoveicoli, ha approvato il resoconto intermedio di gestione del gruppo al 30 settembre 2017. Nel periodo gennaio-settembre 2017 la società ha raggiunto un utile netto di 28 milioni di euro, in crescita del 77,7% rispetto al primi nove mesi del 2016. I ricavi sono stati di 1.256,5 milioni, in crescita del 6,3% rispetto agli 1.181,5 milioni di un anno fa (+6,6% a cambi costanti). L’indebitamento finanziario netto al 30 settembre 2017 era pari a 266,7 milioni, in miglioramento di 32,3 milioni rispetto al 31 dicembre 2016 (299 milioni) e di 47,4 milioni rispetto al 30 settembre 2016 (314,1 milioni).

Laurent Hebenstreit, amministratore delegato di Sogefi , ha dichiarato: “Sogefi  ha ottenuto un miglioramento dei risultati nei primi nove mesi nonostante il rallentamento del mercato automobilistico in alcuni paesi chiave, confermando l’efficacia delle azioni di turnaround per incrementare la redditività e la generazione di cassa”.

Tutte le aree geografiche in cui opera la società hanno contribuito all’importante aumento delle vendite nei primi nove mesi dell’anno: in Europa i ricavi sono cresciuti del 2,8%, con un andamento migliore del mercato di riferimento nei primi nove mesi del 2017 (-0,1%); in crescita anche le attività in Nord America (+3,3%), nonostante l’atteso rallentamento del mercato nel terzo trimestre (-9,7%), e in Asia (+25,2%), le due regioni a cui fanno capo, ad oggi, il 27,5% delle vendite del Gruppo; infine, in Sud America i ricavi sono aumentati del 19,8%, riflettendo la ripresa del mercato e l’effetto positivo dei cambi (+17,1% a cambi costanti).

L’ebitda, pari a 131 milioni di euro, è cresciuto del 14,4% grazie alla crescita del fatturato e al miglioramento della redditività, che è salita dal 9,7% al 10,4%, mentre l’ebit è salito del 19,6% a 70,2 milioni. Il free cash flow dei primi nove mesi del 2017 è risultato positivo per 32,5 milioni e in crescita rispetto ai 12,3 milioni dello stesso periodo del 2016.

In relazione al mercato automobilistico mondiale, le previsioni per l’ultimo trimestre del 2017 indicano una evoluzione leggermente positiva, sebbene in misura più contenuta rispetto ai primi nove mesi del 2017. In Europa è attesa una crescita mentre in Nord America è previsto un ulteriore calo. Nonostante ciò, il management di Sogefi  prevede per l’intero esercizio 2017 una crescita dei ricavi in linea con i primi nove mesi dell’anno, accompagnata da un miglioramento della redditività rispetto al 2016, sebbene sia previsto contemporaneamente un incremento del costo delle materie prime.