Il fumo è una dipendenza che colpisce più del 25% della popolazione italiana. Essendo una dipendenza smettere non è così facile come sembra.
Chi decide di farlo deve affrontare un difficile momento di cambiamento e ha bisogno di tutto l’aiuto possibile, perché la sola forza di volontà molto spesso non basta.
È importante sapere che le prime 24 ore sono le più difficili da superare e che nei primi 5 giorni l’astinenza sarà più presente. Dopo già una settimana però la dipendenza fisica potrà dirsi superata ed è questo il momento in cui pensare a quella psicologica.
È anche bene ricordare che una ricaduta può capitare e questo non significa fallimento. Anzi, questi episodi possono essere sfruttati per agire al meglio nei momenti di crisi.
Ma smettere di fumare sarà un gioco da ragazzi se si seguono questi piccoli trucchi efficaci che in pochi conoscono. Vediamoli insieme
Smettere di fumare sarà un gioco da ragazzi se si seguono questi piccoli trucchi efficaci che in pochi conoscono
Questo articolo non vuole essere un vademecum delle cose da fare se si vuole smettere di fumare. Piuttosto vorremmo fornire dei validi aiuti da integrare a quelli tradizionali. Alcuni di questi, infatti, potrebbero sembrare stravaganti, ma sono un valido alleato per uno stile di vita più sano e per uscire da questa brutta dipendenza:
a) anti stress: un primo valido aiuto per smettere di fumare è trovare un anti stress. Ogni volta che sentiamo la necessità di fumare è utile avere con se un oggetto che funga da anti stress. Che esso sia un giocattolo o una gomma da masticare, l’importante è che sia in grado di alleviare lo stress causato dall’assenza di nicotina;
b) ridurre la caffeina: la caffeina aumenta l’agitazione e dunque ci rende più difficile affrontare lo stress;
c) bere tanta acqua: l’acqua aiuta a eliminare la nicotina dal nostro corpo;
d) scegliere uno snack salutare: smettere di fumare aumenta l’appetito. Uno snack salutare sarà un aiuto necessario che non cambierà troppo le nostre abitudini alimentari;
e) fare esercizi quotidiani: fare attività sportiva aiuta a ridurre lo stress e a calmare il senso di astinenza dovuto all’assenza di nicotina;
f) trovare un hobby: questo è importante per tenerci lontani dal fumo nel tempo. Un nuovo hobby stimola la mente e aiuta a non ricadere in questa dipendenza.
Approfondimento