Imbattibile puntualità svizzera? Non per Apple (NASDAQ:AAPL) che nel corso del 2019 ha venduto 10 milioni di orologi in più rispetto all’industria svizzera. Questo è il dato riportato dagli analisti negli ultimi giorni. A quanto pare l’industria di orologeria sta mutando e le tendenze iniziano a seguire strade differenti. Il rapporto di una società di consulenza gestionale britannica Strategy Analytics ha stimato che il colosso statunitense abbia spedito ben 31 milioni di orologi durante lo scorso anno. L’industria orologiera svizzera sembra essersi posizionata al secondo posto con 21,1 milioni di orologi venduti nel 2019.
Orologi dalle mille funzioni
Il dato emerso risulta molto interessante per capire come si muoverà il mercato nel prossimo futuro. Stando ai dati, i consumatori più giovani preferiscono di gran lunga gli smartwatch ai classici orologi svizzeri. Questa è una delle motivazioni che hanno fatto crescere il mercato degli orologi ultramoderni proposti dalla Apple. Grazie alle sue numerose funzionalità gli smartwatch hanno soppiantato le vendite dei loro concorrenti. Infatti, a soffrire gravi perdite sono tanto i classici orologi da polso, quanto i Fitbits. Questi ultimi sono meglio noti come orologi da allenamento in quanto consentono di monitorare diversi parametri fisici e prestazionali durante l’attività sportiva e l’allenamento.
A chi piacciono gli smartwatch?
Con il record dello scorso anno Apple registra una crescita del 36% rispetto al 2018 in questa sfera di vendite. Le spedizioni svizzere, invece, sono calate del 13 % rispetto al 2018. Marchi di lusso come TaghHeuer, Swatch e Tissot hanno sofferto perdite che non possono essere sottovalutate. Gli orologi da polso analogici rimangono più popolari tra i consumatori più anziani. Al contrario, il design accattivante, le numerose funzionalità e la tecnologia intuitiva, rendono gli smartwatch appannaggio dei giovanissimi.
La Apple non si ferma
A quanto pare la Apple non si accontenta dei risultati raggiunti ed è già al lavoro per realizzare un orologio che non sia un semplice smartwatch. La prossima creatura marchiata Apple potrà stupirci con effetti davvero speciali.