Nell’era del Covid19 una delle parole che più si sentono ripetere è “smart working”. La possibilità cioè di lavorare a distanza per minimizzare gli effetti del contagio. Non solo smart working, però. L’impossibilità di avere una vita sociale “normale” (dall’incontrare gli amici, alla scuola, ai corsi di qualunque tipo) sta facendo aumentare sempre più l’esigenza di utilizzare piattaforme, strumenti e connessioni affidabili.
È di questi giorni la notizia che la piattaforma Zoom, una di quelle che hanno vissuto il maggiore boom, sia stata sotto attacco hacker e molte credenziale sono state rubate. La conseguenza è stata il divieto di utilizzarla in alcuni Paesi e in alcune aziende.
In questo settore molto effervescente e in rapida espansione si inserisce RingCentral (NYSE:RNG). Questa società fornisce soluzioni software che consentono alle aziende di comunicare, collaborare e connettersi principalmente in Nord America.
Questa società è una delle più amate dagli analisti che hanno un consenso medio BUY. Su 23 analisti che coprono il titolo, infatti, 16 hanno un giudizio BUY, 6 Outperform e 1 HOLD. Il prezzo obiettivo medio esprime una sottovalutazione di circa il 25%.
Negli ultimi 90 giorni di contrattazioni il RingCentral ha guadagnato circa il 10% a fronte di un settore di riferimento che ha perso il 4% e il NYSE che ha perso circa il 20%.
Quale futuro per RingCentral secondo l’analisi grafica e previsionale?
Sul time frame settimanale è in corso una proiezione ribassista che ha come I° obiettivo di prezzo area $139,261. Al momento, quindi, non è consigliabile di entrare in acquisto sul titolo. Due sono gli scenari che potrebbero indurre a un acquisto di azioni RingCentral
- chiusura settimanale superiore a $211,728. In questo caso si entra al rialzo con stop nel caso di chiusura settimanale sotto lo stesso livello;
- le quotazioni raggiungono area $139,261. In questo caso si entra al rialzo con stop nel caso di chiusura settimanale sotto lo stesso livello.

RingCentral: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.