Non è detto che si ingrassi mangiando male o abusando di grassi, fritti e dolci.
Secondo recenti studi si può ingrassare anche conducendo una vita frenetica e compiendo azioni semplici che però eseguiamo negativamente. Vale il detto ‘ Agire in modo semplice non vuol dire per forza agire bene!’
Si può ingrassare anche con le azioni quotidiane? Si!
Cosa evitare nonostante si stia attenti alla dieta alimentare.
Partiamo dal primo pasto della giornata: mai saltare la colazione perché il metabolismo comunque è attivo ma dormiente e se non si attiva subito poi non attacca il cibo successivo.
Bere tanto fa bene ai reni e reidrata, ma non solo, se non assumiamo acqua aumentano le tossine nel corpo e queste si depositano e fanno ingrassare.
Non dobbiamo abusare del sale perché aumenta la pressione del sangue, riducendo lo smaltimento di quanto è in eccesso e quindi si può ingrassare anche con le azioni quotidiane.
Mai mangiare in fretta: chi mangia piano infatti oltre a mantenere in equilibrio l’attività metabolica, si sente più sazio. Viceversa chi mangia velocemente avverte il continuo bisogno di introdurre cibi e magari anche sfiziosi, ma poco nutrienti e salutari.
Quando si mangia non dobbiamo dedicarci ad altro. Lo stress, le consegne lavorative, gli impegni, l’ottimizzazione dei tempi ci portano a mangiare e utilizzare il cellulare, il pc, il tablet. Guai! Perché semplicemente non ci rendiamo conto di quanto stiamo ingerendo e andiamo avanti a farlo, rischiando di mangiare il doppio di quanto dovremmo!
Ecco perchè si può ingrassare anche con le azioni quotidiane?
Certamente se conduciamo vita sedentaria. Si sa che la mancanza di attività motoria non ci fa smaltire quanto mangiamo….Covid ci chiude in casa? Utilizziamo scale, terrazzi, arredi e quant’altro per crearci un percorso di training, magari in compagnia dei familiari, inscenando delle mini sfide o dei micro derby!
Infine, ultima azione della giornata, non si mangia poco prima di andare a letto. La digestione è già partita e occorrono almeno un paio di ore perché i nostri organi effettuino il loro dovere. Se introduciamo cibo poco prima di dormire stiamo certi che rimane lì, sospeso, non viene smaltito e ci troviamo col chilo di troppo,
Approfondimento
5 consigli non alimentari per affrontare al meglio la giornata