Si può chiedere un prestito con PostePay Evolution?

postepay

Come richiedere un prestito quando si possiede una Postepay Evolution? Quali sono i limiti e le condizioni affinché il risparmiatore riceva la liquidità richiesta? Queste gli interrogativi dei tanti contribuenti che necessitano di liquidità pur non avendo uno conto corrente o una busta paga. Chiunque sia in possesso di una Postepay Evolution può richiedere un prestito nel limite e alle condizioni stabilite. Esaminiamole di seguito.

Quali le alternative accessibili anche a chi non possiede busta paga

Si può chiedere un prestito con PostePay Evolution? La risposta giunge affermativa dagli istituti di Poste Italiane ed offre due differenti alternative. Come sappiamo, la caratteristica della Postepay Evolution è quella di essere una carta ricaricabile a cui è associato un identificativo IBAN. I possessori della specifica carta, possono richiedere quelli che vengono definiti come mini prestiti, ossia dei finanziamenti di piccole somme di denaro a determinate condizioni. Le alternative possibili sono:

 

  • mini prestito BancoPosta;
  • prestito Special Cash PostePay.

Il mini prestito BancoPosta: requisiti e modalità di richiesta

Nel primo caso si tratta di un prestito che il risparmiatore può richiedere fino a 3 mila euro. Secondo quanto stabilito dall’Ente postale, l’importo richiesto viene direttamente reso disponibile sulla Postepay Evolution del richiedente. Questo mini prestito è sciolto dal vincolo di possesso di una busta paga. Che significa? In buona sostanza, anche coloro che non possono dimostrare di ricevere una busta paga mensile ne possono beneficiare. L’unica condizione è che alla mancata garanzia di una busta paga si dimostri di avere ugualmente una fonte di reddito. I possessori della PostePay Evolution che possono beneficare del prestito, oltre ad essere titolari della carta devono:

  • avere un’età compresa tra i 18 e 76 anni compiuti entro la fine del rimborso;
  • essere residenti in Italia;
  • percepire un reddito in Italia, da lavoro o pensione, dimostrabile tramite busta paga o altro.

Gli importi solitamente erogati sono di mille, 2 mila o al massimo 3 mila euro. Le le rate per la restituzione variano tra i 50 e i 150 euro mensili.

Il prestito Special Cash: come funziona e a quanto ammonta

Un’altra alternativa esaminabile riguarda il prestito Special Cash Postepay. Come si può chiedere un prestito con PostePay Evolution in questo caso? Con tale formula, il finanziamento viene sempre erogato sulla PostePay Evolution del richiedente sotto forma di ricarica. Questa seconda formula permette di ricevere liquidità fino ad un valore massimo di 1.500 euro da restituire in una delle seguenti modalità:

a)addebito su conto BancoPosta;

b)addebito su PostePay Evolution;

c)addebito su conto bancario;

d)bollettino postale.

Anche in questo caso, alla mancata busta paga si dovrà dimostrare di avere altra fonte di reddito. Si tratta di un mini prestito immediato che solitamente viene concesso nel breve volger di tempo se sussistono le condizioni di ammissibilità.

Anche i cittadini stranieri possono beneficiare di queste soluzioni. La condizione è che dimostrino di essere in possesso, oltre ai suddetti requisiti,  di regolare permesso di soggiorno e documento di identità valido.