Si possono sostituire i pasti coi beveroni proteici per dimagrire?

shakes

Esistono in commercio miriadi di frullati e “beveroni” che promettono risultati di dimagrimento miracolosi. Alcuni sono studiati per fornire tutti i nutrienti contenuti in un pasto. Ma davvero si possono sostituire i pasti coi beveroni proteici per dimagrire?

Gli aspetti positivi degli shakes proteici

Gli shakes proposti come sostituti del pasto si presentano solitamente in bottiglia oppure sotto forma di polvere, da mischiare con latte o acqua.

Per capire se un prodotto contiene veramente tutte le sostanze nutritive di cui hai bisogno, devi assolutamente leggere l’elenco degli ingredienti. Un buon frullato sostitutivo deve fornire 200-400 calorie. Inoltre deve contenere almeno, per ogni porzione:

a) 15 grammi di proteine;

b) 3 grammi di fibre;

c) il 33% della dose giornaliera consigliata di vitamine e minerali.

Hai trovato un beverone con queste caratteristiche? Allora berlo di tanto in tanto al posto di un pasto completo potrebbe aiutarti a dimagrire.

Infatti, gli shakes proteici sono ottimi in alternativa a cibi processati e pasti pronti, pieni di zuccheri e carboidrati raffinati.  Certo, è risaputo che un pranzetto salutare cucinato in casa è sempre la miglior soluzione. Tuttavia, non sempre si ha il tempo di prepararlo.

Se sei di corsa, allora, è meglio scegliere un beverone proteico, semplice da preparare, piuttosto che cadere nella tentazione di mangiare al fast food. Un buon frullato sostitutivo ti farà sentire sazio nonostante la quantità limitata di calorie assunte.

Quindi, si possono sostituire i pasti coi beveroni proteici per dimagrire? Sì e no: oltre agli aspetti positivi, ci sono dei potenziali problemi.

I potenziali problemi a cui fare attenzione

Innanzitutto, alcuni shakes contengono ingredienti poco salutari. Purtroppo alcuni prodotti, pur promettendo di aiutarti nel dimagrimento, contengono più zuccheri che proteine. Quando leggi l’etichetta, fai quindi attenzione a che una porzione non contenga:

a) sciroppo di mais;

b) olii vegetali idrogenati;

c) più di 10 grammi di zucchero.

Inoltre, i beveroni proteici non sono una buona soluzione a lungo termine. Assumerli di tanto in tanto al posto di un pasto non fa male, ma non possono rimpiazzare una dieta salutare e bilanciata. Ci sono nutrienti, come gli antiossidanti, o le fibre, che vanno assunti attraverso del cibo fresco.

Ma soprattutto, sostituire i pasti con i beveroni proteici non aiuta a formare abitudini alimentari più salutari. Il miglior modo per perdere peso resta adottare dei cambiamenti permanenti nella propria dieta e nel proprio stile di vita.

Approfondimento

Un frullato energetico ideale per gli sportivi