Si intensificano i temi, Analisi dei mercati a cura di 24Option

ProiezionidiBorsa
a cura di Davide Marone Account Manager 24option
Dopo una settimana, quella scorsa, caratterizzata da eventi di modesto rilievo sul fronte dei mercati finanziari – dichiarazioni e rumours a parte – e un lunedì di inizio settimana relativamente calmo, ci troviamo ad inaugurare una sequenza di giorni piuttosto fitta di eventi. Questa notte vi sono state le comunicazioni della Bank of Japan la quale ha confermato il mantenimento dell’attuale politica monetaria (il target dei tassi a 10 anni), e la volatilità sullo yen si è incrementata notevolmente senza però dare adito a strappi direzionali troppo significativi.
UsdJpy ha confermato l’ottima tenuta di 110,75 (ieri descritto come livello cruciale di supporto); ora si trova al cospetto di 111,40 che nel breve potrebbe tenere, portando a vendite di breve. Tuttavia la rottura al rialzo di 111,40 potrebbe generare acquisti importanti in direzione 112.
Sul fronte euro, attesi i dati sul lavoro in Germania e l’inflazione dell’Eurozona per la mattinata, anche se tuttavia l’eurodollaro continua ad essere in assoluto il cambio principale meno chiaro tecnicamente. Permane infatti la sua lateralità piuttosto erratica che impedisce di ritenere affidabili i livelli di supporto e resistenza, perlomeno a livello intraday. L’area di 1,1740/50 è di resistenza dalla quale pensare a vendite di breve, ma sempre dell’ordine di 20-25 pips.  Sopra 1,1750 possibili estensioni a 1,18. Sotto 1,17 potenziali vendite, ma anche in questo caso con obiettivi di brevissimo.
Interlocutorio anche GbpUsd che ieri è apparso assolutamente indeciso. Sul daily prevalgono ancora dinamiche ribassiste che però appare plausibile valutare solo dopo discese sotto 1,31 e ancor meglio 1,3085.
Rientri sotto 12.750 permetterebbero discrete vendite su Dax per obiettivi a 12.690.
Resta ribassista anche l’oro che sotto 1.217 potrebbe accelerare in direzione 1.211

Consigliati per te