Pochi lo sanno, ma in un giorno all’inizio del primo mese dell’anno ricorre un anniversario molto caro a chi ama il genere fantasy. Il 3 gennaio del 1892 nacque infatti una delle menti letterarie più brillanti del secolo scorso, John Ronald Reuel Tolkien. Per questo ci sembrava il caso di augurargli un buon compleanno, dedicandogli un articolo. Infatti si festeggia oggi l’anniversario di nascita del creatore del Signore degli Anelli, J.R.R. Tolkien.
La vita
Si festeggia oggi l’anniversario di nascita del creatore del Signore degli Anelli, J.R.R. Tolkien. E quale miglior modo di ricordarlo se non stilando una breve storia della sua vita?
Nato in Sudafrica da genitori britannici e poi trasferitosi in Inghilterra, rimase ben presto orfano sia di madre che di padre. Venne affidato a un prete di professione cattolica che lo accudì fino agli anni universitari, iscrivendolo alla facoltà di Lettere e Filosofia all’Exeter College di Oxford.
Il giovane continuò il suo percorso accademico fino a diventare professore di ruolo in lettere e successivamente in filologia anglosassone e letteratura inglese. L’interesse verso queste materie gli permise di approfondire molte antiche leggende della sua isola e di creare diverse lingue totalmente inventate, come ad esempio il sindarin.
Nell’ambiente universitario conobbe anche C.S. Lewis, autore de “Le Cronache di Narnia”, con cui creò un circolo letterario chiamato “Inklings”. Nel 1937 pubblicò “Lo Hobbit” e dato il grande successo decise poi di cimentarsi in un’opera narrativa più ampia, fra cui spicca per popolarità “Il Signore degli Anelli” (1954-1955).
Oggi abbiamo parlato di una pietra miliare della letteratura inglese. Se si è interessati a biografie di autori o di poeti, consigliamo di dare un’occhiata a tutta la nostra sezione “Cultura e Società”, dove sono presenti anche degli articoli a tema culturale. Se si è curiosi di sapere di più su una altra interessante figura, Marina Cvetaeva, basta cliccare su questo link.