Si chiama grit ed ecco a cosa serve il numero presente sulle lime delle unghie

limare le unghie

Le persone appassionate di beauty lo sanno, per una perfetta cura delle unghie non bisognerebbe mai usare la forbice. Molto meglio limare le unghie con le apposite lime, che rappresentano più una coccola in fatto di nail care, invece che una tortura.

Ma le persone più attente avranno notato che le lime per unghie presentano un piccolo numero su una delle due superfici della lima. Si chiama grit ed ecco a cosa serve il numero presente sulle lime delle unghie.

A ogni unghia la sua lima

Il termine grit indica, nel mondo degli onicotecnici, il grado di abrasione che quella specifica lima possiede. Per limare l’unghia e asportarne via una parte, per conferire solo una forma o per rimuovere gel o semipermanente, esistono delle lime differenti.

A fare da discrimine è proprio l’abrasività di ognuna, un po’ come accade con la carta abrasiva nel mondo del bricolage. Per essere certi di aver scelto la lima corretta bisognerà prima definire il suo utilizzo. Cosa corrisponde ai numeri 1000-4000, 240,100,150 e 180?

Abrasività

Ormai è assodato: si chiama grit ed ecco a cosa serve il numero presente sulle lime delle unghie. Ma come interpretare il simbolo?

Lo spiega la Redazione di ProiezionidiBorsa in questa mini-guida. La sigla 1000-4000 indica che quella lima è un buffer da utilizzare per rifinire e lucidare l’unghia. Bisogna prestare attenzione per non cadere in inganno.

Non vale la regola che a un numero più alto corrisponde un maggior grado di abrasione, ma la regola inversa. Infatti, questo tipo di lima è molto poco abrasiva e serve proprio per non danneggiare la lamina ungueale.

Per gel o smalto semipermanente

Per una ricostruzione le lime più adatte sono la 100, la 150 e la 180. Qui molto dipende da cosa bisogna fare con la lima. Semplice attività di conferimento della forma, rimozione di gel o semipermanente e via dicendo. La differenza tra le 3 non è significativa, quindi consigliamo di scegliere quella più adatta alle proprie esigenze volta per volta.

Limare l’unghia naturale

Per limare l’unghia naturale la lima perfetta è la numero 240, che presenta un’abrasività notevolmente minore rispetto alle precedenti 3 lime. Questa è, però, superiore rispetto al buffer di lucidatura 1000-4000. Si chiama grit ed ecco a cosa serve il numero presente sulle lime delle unghie.

Forma delle lime

Per quanto riguarda la forma, invece, consigliamo di usare quella a banana per smussare la ricostruzione delle unghie. Quella a mezzaluna è tonda da un lato e dritta da quello opposto, per un utilizzo in grado di soddisfare ogni esigenza. La lima dritta è invece ottima per accorciare le unghie e modellarle a proprio piacimento.