Giornata povera di dati macro, caratterizzata dal ritardo con cui hanno aperto i futures sull’Eurex.
I mercati hanno comunque chiuso in rialzo interessandosi più degli effetti immediati delle presunte intese greche che non delle prospettive che restano alquanto (per utilizzare un eufemismo) incerte!
D’altronde è ormai tipico dei mercati finanziari utilizzare una view a poche…ore, come quando le aziende effettuano migliaia di licenziamenti (ultima Microsoft) e l’azione in borsa sale.
Al di là delle riflessioni etiche (già svolte in altri post) ci si dimentica che migliaia di occupati in meno saranno migliaia di vendite in meno alle successive rilevazioni, saranno richieste di disoccupazione in più e quant’altro.
Insomma intanto si arraffa l’effetto immediato e poi si pagherà il conto a tempo debito…certo che se si sposta il conteggio sempre più avanti nel tempo….
Gianluca Braguzzi è un Gestore di fondi comuni di investimento